Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Rubinetto benzina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di yama
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Meda
    Età
    46
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    17

    Rubinetto benzina

    Ciao a tutti, dopo aver pulito il serbatoio da vecchi residui oleosi, ho sostituito il vecchio rubinetto della mia vespa ET3, provandola su strada pero' mi sono accorto che in posizione di tutto aperto la miscela fatica a scendere, provocando ovviamente dei vuoti al motore, mettendolo in posizione di riserva tutto funziona alla perfezione. Secondo voi potrebbe dipendere dalla lunghezza del tubo miscela? Non avendo come riferimento il vecchio non ho preso alcuna misura, credo pero' di averlo posizionato in maniera corretta, facendolo passare da sotto l'asta rubinetto senza provocare schiacciamenti del tubo.

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa175
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Grottaglie
    Età
    28
    Messaggi
    298
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rubinetto benzina


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di yama
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Meda
    Età
    46
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rubinetto benzina

    Ciao Vespa 175, avevo gia letto questo post e ti ringrazio comunque per la segnalazione, domani misuro il mio tubo miscela, ma se fosse il tubo mi darebbe problemi anche girando il rubinetto su riserva? Nel mio caso con serbatoio quasi pieno e rubinetto in riserva va tutto a perfezione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •