allora ...io direi che ,nel mio caso ,le cose stanno cambiando...dopo una decina di km il cambio sembra essere piu morbido ,comunque e vero che bisogna oliare in abbondanza ma molta !!! abbondanza il preselettore del cambio
allora ...io direi che ,nel mio caso ,le cose stanno cambiando...dopo una decina di km il cambio sembra essere piu morbido ,comunque e vero che bisogna oliare in abbondanza ma molta !!! abbondanza il preselettore del cambio
io direi ... svitol e poi olio .... magari in piu riprese
forse non ci siamo capiti, oppure non mi son spiegato bene io.bisogna lubrificare bene sul manubrio dove ce la manopola delle marce io lubrificando li ho risolto il90 % dei miei problemi
dentro il manubrio metti prima un pò di svitol e lasci agire un pò poi dell'olio(meglio se caldo cosi scorre meglio)....mentre nel preselettore ci va grasso(quello resistente all'acqua e alle alte temperature anche se io ho messo il primo che ho trovato in casa)..
Mi introduco in questa discussione con un paio di domande sperando di non finire troppo OT.
Io non ho la scatolina che ripara il preselettore del cambio sotto il motore: può diventare un problema?
Inoltre proprio da quel comando a caldo perde un po' di olio. Presumo che non sia normale ma qualcuno mi sa dire se l'intervento (immagino che sarà un OR interno che fa tenuta) per risolvere implica smontare tutto il motore?
Grazie per il vostro prezioso aiuto e buona giornata
ma se parliano di motori piccoli, tipo 50 special 125 primavera ecc.. io sinceramente non ho mai visto nessuna scatola. per la perdita d olio, non so bene dove sia ma hai provato a controllare il bullone che e sopra? quello che tieneil selettore delle marce? magari e un po lento .come guarnizioni non ricordo che ce ne siano.( ma magari mi sbaglio)