Non ho raccordato nulla, installato così com'era. La misa scatola però è di un carburatore 20/20 del 79. Non ho idea se poi siano state cambiate.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Sperare di guadagnare 2 CV sostituendo SOLAMENTE la testa con candela centrale in luogo di quella originale Pinasco con candela laterale, è come credere a Wanna Marchi e al mago DO NACIMIENTO.
La vite per la regolazione della carburazione posteriore serve per smagrire o ingrassare . avvitando ingrassi svitando smagrisci.
Cmq..........ho cambiato testata e vi po0sso dire che con la pinasco vhr pro a candela centrale la differenza si sente e come. Anzitutto è aumentata la compressione notevolmete e poi anche in mto si sente che non e come prima. Adesso devo solo diminuire il getto max perche ho conrollato la candela ed e nera per tutta la corsa della filettatura. Attualmente monto un 124. Volevo provare con il 120 ma non ce l'ho e quindi montero un 115. Che ne pensate?
il conetto Polini sul DR è esagerato e non serve.... il 22 passi ma con filtro unificato delle nuove vespe (diam 23,5mm) se filtro 125-150 anni 80-90 dovete allargarlo un pelo sul 22SI...
serve piuttosto la testata POLINI e una guarnizione che alzi sotto il cilindro di 0,5/0,6mm
marmitta quale vi pare tra i padellini DORNA, MEGA, POLINI, SIP ROAD
getto max partire da 110, mentre al minimo quale che sia il modello minimo da 50-160 svitate fin quando non sentite il minimo scendere appena partendo da solo mezzo giro svitato , evitate il 45-140 è sì più grasso ma non entra aria e funge male....
Potendo volano della avviamento elettrico privato della ghiera.... e ravordatura ammissione carter/scatola/carburatore.
tenete i rapporti sempre abbastanza corti sul DR, il 21 della 150 è buono sulle 150cc native, mentre sulle TS e sui VNL3m che hanno originario il 22 ci vuole il 23, sulla 125 PXE anche il 22 in ragione della quarta corta.
getto max partire da 110, mentre al minimo quale che sia il modello minimo da 50-160 svitate fin quando non sentite il minimo scendere appena partendo da solo mezzo giro svitato , evitate il 45-140 è sì più grasso ma non entra aria e funge male....Suppongo che intendi la vite posteriore quando scrivi "partendo da solo mezzo giro svitato".
Quindi l'idea sarebbe getto del minimo grandicello (in genere i 20/20 dei PX 150 hanno il 48/150) e vite benzina molto chiusa, rispetto ai canonici 2 e 1/2 giri.
Lo chiedo perchè il 50/160 sulla mia imbratta al minimo ma con la vite posteriore non sono sceso sotto i 2 e 1/2 giri.
Carburatore SI24/24E, filtro aria T5, getto 118, megadella, primaria 123 su motore TS VNL3M, carteer non raccordati, velocità di GPS (sia app su cellulare che TOMTOM) 110 km/h.
parti da mezzo giro o manco si accende, è per questo....
il 50-160 ti rimane grasso... strano, monta il 48 allora....
più avviti al vite dietro più chiudi il passaggio benzina aria del getto del minimo cioè non smagrisci nè ingrassi ma solo chiudi un rubinetto, svitando lo apri, ora...
siccome il rubinetto chiuso butta meno benzina polverizzata (in vero aria benzina) nel condotto che è naturalamente pieno di aria, SMAGRISCI per conseguenza, mentre se sviti arriva più benzina (avendo di fatti aperto un rubinetto di più) e questo fà sì che si ingrassi appena.