ragazzi ma il collettore px 200 è diverso dal collettore px 125-150?
comunque sospettavo che la marmitta originale t5 fosse migliore (oltre che in suono) in prestazioni della sitoplus.
credo sia il non plus ultra dei padellini, forse anche meglio delle PEP PLUS , credo che cercherò di procurarmene una per il mio PX
Se vi interessa la comparazione delle pep e marma piaggio T5:
http://old.vesparesources.com/tuning...a-padella.html
Grafici e comparazioni a disposizione da GSF.
Andrea
grazie, peroprio quello che cercavo..
la pep3 ha un comportameto quasi da espansione (bassi flosci compresi)
la pep1 pare essere bella coppiosa, mentre la t5 piaggio si conferma una marmitta davvero ben fatta..
ma in tutto questo la polidella com'è messa?
direi che prezzo prestazioni, una t5 se la si trova a poco puo' essere un bel investimento
Ciao
La polidella standard è un 15-20% più della sito plus in tutto compreso allungo. Forse su motori non coppiosissimi perde leggerissimamente alle bassissime. La polidella plus è una via di mezzo fra la coppia e le medie di una t5 e l'allungo della polidella standard dalla quale guadagna un ulteriore 15-20% alle medie perdendo 5km/h di allungo. stò lavorando alla soluzione per avere un allungo migliore sulla polidella plus ma bisogna stare molto attenti a non perdere sotto. per ora sono soddisfatto del risultato attuale e sotto al mio polinazzo non sfigura affatto.
Poi ogni motore risponde a modo suo ma questo è risaputo. Le variabili sono molteplici. Un occhio deve poi essere anche allungato sulla facilità di realizzazione ;)
Andrea
andrea, il 15-20% è davvero tanto!
quindi piu o meno sei in scia della pep..se non anche sopra..davvero complimenti!magari quando hai tempo..il mio pianschino ringrazierebbe..
ora mi attira parecchio l'idea della marma t5 con collettore modificato, tra l'altro lancio l'appello a chiunque avesse una marmitta d abuttare e o un collettore da darmisi incomincia da li
![]()
be' diciamo che definire "padellino" sia la T5 che la sitop plus è riduttivo... sono espansioni avvolte su sè stesse a simulare alla meno peggio uno pseudo-padellino.
Comunque ragazzi il prezzo di listino piaggio per l'originale T5 è 160€, trovarla entro i 100 è un colpaccio e ne vale veramente la pena secondo me! Riguardo al grafico tenete conto che la prova parte dai 4000giri e fa sembrare che ai bassi dia molto meno della sito plus ma vi assicuro che non è affatto così! prima dei 3500-4000 la resa fra le due marmitte è molto simile (credo un lieve vantaggio della T5) ma a partire dai 4000 circa la coppia aumenta notevolmente lasciando a piedi la sito plus! cosa che nel grafico sembra avvenire ai 5000 circa. Vi basti sapere che con 22/68 con la sito plus in salite medie dovevo tirare la terza fino agli 80Km/h effettivi per poter mettere la quarta, che comunque era fiacca e difficilmente aumentava la velocità, se non in condizioni ottimali e comunque di poco (mentre con un po' di vento la quarta andava lentamente a calare...); con l'originale T5 invece in condizioni normali metto la quarta già a 60, sempre nelle stesse salite, e prende giri che è una bellezza portandomi fino a 90.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
si si, ovviamente, piu che latro intendevo come categoria di marmitte anti sgamo
semplicemente non sono stati in grado si farlo, anche il padellino piaggio è migliore del sito, quella del t5 inoltre pare essere bella spessa (lamierino da 6mm) mentre la sito plus è un foglio..probabilmente per risparmiare...Effettivamente il rumore della marmitta T5 è molto più piacevole di quello della SitoPlus che io montavo sotto il mio PX200 e confermo che a certi regimi è davvero insopportabile.
Apprendo ora che anche a livello di prestazioni la marma T5 è superiore...
Mi chiedo: perchè la Sito non si è limitata a copiare la T5 invece di fare la Plus?
io penso che non abbiano voluto, optando per una soluzione più semplice ed economica. Poi il rumore maggiore della plus è dato anche proprio dalla lamiera molto più sottile. Ma devo dire che l'altro giorno ho sentito un px200 con motore appena rifatto originale e sito plus nuova che faceva pochissimo rumore, sono rimasto colpito perchè era più silenzioso del mio 177 lavorato con la mamra T5! E quindi facendo il paragone col mio motore quando aveva la sito plus c'era una notevole differenza! Mi riesce difficile credere sia solo per questioni di originalità o elaborazione del motore...che la sito abbia aggiornato la plus rendendola più silenziosa???
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Ma io non ho capito una cosa:
la marmitta del T5 si può montare direttamente così com'è sul PX o va adattata?![]()
A dire la verità anch'io ho avuto l'impressione che il rumore della Plus col tempo fosse peggiorato... ma pensavo fosse solo una mia suggestione...
In ogni caso con la SitoPlus ho fatto circa 1.000 Km con motore 200 originale e altri 1.000 col Pinascone e gli ultimi tempi il suo rumore proprio non lo sopportavo più.
Adesso ho un padellino Sito svuotato e devo dire che secondo me è l'ideale: non avrà un grande allungo ma il rumore è accettabilissimo e l'estetica originale nasconde alla grande quello che c'è dentro al motore.![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
M'era sfuggita questa tua domanda.
La risposta è si! Le marmitte del PX 125 e del PX 150, sono identiche, mentre differiscono da quella del PX 200.
Nel PX 125/150, il collettore di scarico è perpendicolare al terreno, mentre nel PX 200 è spostato verso destra, guardando il motore da dietro, di una trentina di gradi ed inoltre, mi pare che il diametro del collettore del 200 sia leggermente maggiore rispetto al collettore del 125/150. Certamente, il diametro tubo, dopo il collettore, della marmitta del 200 è maggiore rispetto a quello del 125/150.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Effettivamente il rumore della marmitta T5 è molto più piacevole di quello della SitoPlus che io montavo sotto il mio PX200 e confermo che a certi regimi è davvero insopportabile.
Apprendo ora che anche a livello di prestazioni la marma T5 è superiore...
Mi chiedo: perchè la Sito non si è limitata a copiare la T5 invece di fare la Plus?
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.