
Originariamente Scritto da
alext5
Dopo un bel giro puoi tranquillamente spegnere la vespa e basta.
Se invece parliamo di un motore molto spinto dopo una lunga tirata allora è opportuno lasciare girare il motore a minimo sostenuto per qualche secondo 30-40 e considerando anche il tempo di decellerazione sono più che abbondanti.
Questo per evitare la remota possibilità che, spegnendo di botto, per inerzia termica alcune parti interne del motore possano surriscaldarsi e bruciare il sottile velo di olio che le lubrifica, con conseguente creaszione di residui carboniosi dove altrimenti non si dovrebbero formare.
Ricordiamoci che oltre alla ventola, il motore si raffredda anche per l'aria fresca e la benzina aspirati dal carburatore, ecco perchè in moto si raffredda meglio che se fermo.
