Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
............................

non sono d'accordo con alext5
con 1200 NON ce lo compri un tig ac/dc buono
per saldare l'alluminio poi oltre ad avere la corrente alternata è quasi d'obbligo avere anche il raffreddamento alla macchina + gli elettrodi ceriati,obbligatorio l'argon come gas,le bacchette di riporto
e poi...ma senza offesa,ma credete veramente sia così facile saldare l'alluminio?

per un principiante E' IMPOSSIBILE!!!!!

ma anche...credete sia così facile saldare a tig?
Parliamone.

Questa ( SALDATRICE INVERTER TECHNOLOGY TIG 182 AC/DC.... TELWIN su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage ) l'ho tenuta fino a qualche mese fa. E' un tig inverter telwin technology 182 ac/dc con innesco hf e lift con funzione pulse. La ritengo una ottima saldatrice oltre a conoscerla internamente pezzo per pezzo.

Per saldare l'alluminio così come altro, non è d'obbligo avere il raffreddamento che fra l'altro riguarderebbe la torcia e non la macchina. Se parliano di 150-200 ampere e tempi di lavoro di qualche decina di minuti il raffreddamento e assolutamente fuori luogo.

Ok per il gas, con il tig si usa solo l'argon ed ovviamente a seconda dei materiali si cambia l'elettrodo ma sostanzialmente sono solo di due tipi: grigio (tungsteno ceriato) per ferro e inox e verde (tungsteno puro) per alluminio.

Nessuno ha mai detto che è facile saldare a tig.