Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
la difficoltà dell'alluminio è data dal fatto che è un materiale che fonde a bassa temperatura, 660° circa (il ferro circa 1200°)
però come entra a contatto con l'aria si ossida formando una specie di pellicola invisibile chiamata allumina (che poi sarà quell'alone bianco che si forma attorno al cordone di saldatura) che fonde a 2000°

il difficile presumo sia "rompere" questa barriera di ossidazione e riuscire a far partire l'arco..più altri mille motivi che non so

è più facile saldarlo a filo che a tig, ma anche lì ci vuole una macchina buona perchè scalda tanto tanto e parecchia mano perchè il bagno di saldatura scorre mooolto più veloce che con i materiali ferrosi

@iena facci sapere
Per questo si usano i decapanti. Altrimenti più che saldatura verrebbe fuori una similbrasatura.
E anche con il decapante non è semplicissimo....