Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Iscrizione al registro storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Similes
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Montepulciano
    Età
    39
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Iscrizione al registro storico

    Ho alcune domande da fare per iscrivere la vespa al registro storico.
    Innanzi tutto per quando riguarda le foto.
    Ho le frecce bianche, con il bordo "cromato", vanno bene o no?











    Devo solo cambiare la plastica da bianca a arancione o devo smontare tutta la freccia che quelle arancioni hanno il bordo nero?
    Lo specchietto lo devo togliere?
    E i tappettini in gomma li devo togliere?
    C'è altro che non va nella vespa per poterla iscrivere al registro storico? Non vorrei fare errori nelle foto e aspettare 120 gg e dover rifare la domanda.


    Un'altra domanda per la scrittura privata:

    Schema di scrittura privata di compravendita:
    SCRITTURA PRIVATA
    Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
    V E N D E
    al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, radiata d'ufficio dal PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.
    Ogni spesa per l’eventuale reiscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.
    Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.
    Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
    Città, data
    In fede.
    firmaXY firmaWJ

    Posso mettere euro 0,00 o devo mettere per forza una cifra anche se in realtà quei soldi non me li danno?

    Se mi sorgono altri dubbi(sicuramente) casomai chiedo dopo.

    Grazie mille

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Ciao,
    Allora...

    La vespa deve essere in condizioni di assoluta originalità quindi:
    -Frecce arancioni con bordo nero
    -Specchio sinistro
    -No al tappetino

    Comunque facendo una ricerca nel forum troverai tutto quello che ti serve.

    Per la cifra non so che dirti...e non so se sia importante ma non penso


    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Ah...le foto devono essere fatte su fondo neutro(il classico lenzuolo bianco va più che bene se non si dispone di una parete bianca)
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Similes
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Montepulciano
    Età
    39
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Ok, grazie mille per la rapidità.

    Quindi lo specchietto lo posso lasciare. I tappetini li tolgo e le frecce metto quelle vecchie. Se altri appunti non ci sono farei le fotine.....

    Per lo sfondo neutro sarà un casino.
    La mi mamma dice che non ci sà un lenzuolo vecchio così grande, mi sembrava brutto fregaglielo dal letto matrimoniale.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da Similes Visualizza Messaggio
    mi sembrava brutto fregaglielo dal letto matrimoniale.
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Allora...

    La vespa deve essere in condizioni di assoluta originalità quindi:
    -Frecce arancioni con bordo nero
    -Specchio sinistro
    -No al tappetino

    Comunque facendo una ricerca nel forum troverai tutto quello che ti serve.

    Per la cifra non so che dirti...e non so se sia importante ma non penso


    Legio
    Quoto.

    Per la cifra, mettine una simbolica, 50 o 100 euro (tanto, non genera nessuna tassa), ma non si può mettere zero, altrimenti non è un atto di vendita ma una donazione, e bisogna vedere se si può fare e come.

    Per l'atto di vendita, quello riportato è quello per i veicoli radiati d'ufficio, la vespa è radiata? Se non lo è e se c'è il CdP, è meglio farlo direttamente su quello e, comunque, in qualsiasi caso, firma il solo venditore, altrimenti ci vogliono due originali in bollo invece di uno.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Similes
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Montepulciano
    Età
    39
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996.

    Il veicolo è radiato dal pra però il foglio non me lo firma l'intestatario del mezzo, perchè vive ormai in germania, me lo firma il fratello.
    Devo fare due copie??
    Devo cambiare qualcosa a quella scrittura li? Perchè io ho solo riempito i campi che erano da compilare.
    Domattina andrei in comune ha fare questa scrittura privata.
    Ma per i tre bolli da pagare maggiorati del 50% dove devo andare e come devo fare?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da Similes Visualizza Messaggio
    Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996.

    Il veicolo è radiato dal pra però il foglio non me lo firma l'intestatario del mezzo, perchè vive ormai in germania, me lo firma il fratello.
    Devo fare due copie??
    Devo cambiare qualcosa a quella scrittura li? Perchè io ho solo riempito i campi che erano da compilare.
    Domattina andrei in comune ha fare questa scrittura privata.
    Ma per i tre bolli da pagare maggiorati del 50% dove devo andare e come devo fare?
    Allora la scrittura privata va bene, ma firma il solo venditore, così:
    SCRITTURA PRIVATA
    Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
    V E N D E
    al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, radiata d'ufficio dal PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.
    Ogni spesa per l’eventuale reiscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.
    Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.
    Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
    Città, data
    In fede.
    firmaXY

    In comune poratti anche la visura da cui risulta radiata (in caso servisse), una marca da bollo da 14,62 euro e le fotocopie dei documenti validi di venditore ed acquirente e dei codici fiscali.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Similes
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Montepulciano
    Età
    39
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione al registro storico

    Il numero del motore dove lo trovo? Per le foto...

    Ma c'è bisogno ci vada pure io in comune o basta chi vende?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •