Citazione Originariamente Scritto da Similes Visualizza Messaggio
Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996.

Il veicolo è radiato dal pra però il foglio non me lo firma l'intestatario del mezzo, perchè vive ormai in germania, me lo firma il fratello.
Devo fare due copie??
Devo cambiare qualcosa a quella scrittura li? Perchè io ho solo riempito i campi che erano da compilare.
Domattina andrei in comune ha fare questa scrittura privata.
Ma per i tre bolli da pagare maggiorati del 50% dove devo andare e come devo fare?
Allora la scrittura privata va bene, ma firma il solo venditore, così:
SCRITTURA PRIVATA
Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
V E N D E
al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, radiata d'ufficio dal PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.
Ogni spesa per l’eventuale reiscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.
Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.
Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
Città, data
In fede.
firmaXY

In comune poratti anche la visura da cui risulta radiata (in caso servisse), una marca da bollo da 14,62 euro e le fotocopie dei documenti validi di venditore ed acquirente e dei codici fiscali.

Ciao, Gino