Risultati da 1 a 25 di 700

Discussione: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Ørsta
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Ciao ragazzi, è qui il post per le presentazioni?
    Sono un "expat", vivo nella splendida Norvegia da diversi anni sulla costa Ovest, a metà strada tra Bergen e Trondheim. Mi è capitata una ghiotta occasione per un vespone 125, o meglio, una Bajaj 125 del 2000. Ho avuto diverse vespe, primavera, 50 special, 50 R, PK 50 S anche se l'ultima risale ad una decina di anni fa, da quando ho iniziato a guidare moto di ben altra cilindrata.
    Ho qualche domanda su sto benedetto Bajaj, mi ricordo -maari a torto- che è una copia del PX, quindi tutti i ricambi sono gli stessi, se così fosse mi sa che me la prendo!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Benvenuto
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Benvenuto


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Benvenuto tra noi!

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Verscio
    Età
    50
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Ciao a tutti gli amanti del più famoso imenottero motorizzato al mondo!
    Mi chiamo Nino e scrivo dalla Svizzera.
    Sono possessore di una vespa VNB1T del 61.
    Modello un po’ particolare in quanto ha il telaio di una VBB ma monta il motore 125 della VNB…
    Fecero questi modelli unicamente per l’esportazione estera (CH,F,D)
    Questa vespa ce l’ho da ormai 25 anni, e per i sui 50 anni (quindi 5 anni fa) l’ho completamente restaurata.
    Eccola.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Benvenuto
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  7. #7
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Citazione Originariamente Scritto da tina61 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti gli amanti del più famoso imenottero motorizzato al mondo!
    Mi chiamo Nino e scrivo dalla Svizzera.
    Sono possessore di una vespa VNB1T del 61.
    Modello un po’ particolare in quanto ha il telaio di una VBB ma monta il motore 125 della VNB…
    Fecero questi modelli unicamente per l’esportazione estera (CH,F,D)
    Questa vespa ce l’ho da ormai 25 anni, e per i sui 50 anni (quindi 5 anni fa) l’ho completamente restaurata.
    Eccola.



    Ciao Nino,
    La tua non è una VNB1 ma una VNT1, in pratica una VBB1 ma con cilindro 125.
    Mi sapresti dire se monti un motore VNT1T o i carter della VBB1?
    Io ne ho una, portata da un ex emigrato, ma monta un motore VBB1M e credo che i primi esemplari fossero così, poi magari hanno fatto i carter con la punzonatura VNT1M.
    Complimenti e benvenuto.

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Verscio
    Età
    50
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Comitato d'accoglienza e ricorrenze.

    Esatto!
    Il telaio é un VNT1T 4907
    la base é appunto una VBB 150 ma per l'esportazione hanno generato questo modello, telaio VBB e motore VNB che é diventato VNT...
    il motore é un VNT1M 4883

    Se volete vedere tutte le fasi del restauro, a questo link trovate vita e miracoli di tutta l'operazione... (scusate se ho postato il tutto alla "concorrenza"...)

    http://www.vesparestauro.it/newsito/

    il titolo del 3D é

    Restauro VNB1T (O VNT1T...) TERMINATO!!!!!!!!!! nella sezione "I "PRIMA" e DOPO" e i lavori in progressione..."

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •