che è di mio padre che è un gran casinaro.
il suddetto casinaro ha cambiato residenza ed ha scordato di fare il cambio sul libretto della vespa.
in più come se non bastasse del CdP si è persa traccia da anni

allora sono andato all'aci e mi han detto che:
senza cdp non si può fare correzione residenza sul libretto
per fare duplicato cdp (come sapevo) occorre denuncia smarrimento

ok
prima faccio una visura, che visto il padre che mi ritrovo non si sa mai
e ringraziando il cielo è tutto ok.

Targa Precedente
FI298***
Telaio VSX1T183***
Fabbrica Tipo PIAGGIO 200
Classe/Uso
MOTOCICLO / PRIVATO TRASPORTO PERSONE

Alimentazione
BENZINA

Cilindrata
198

Carrozzeria
MOTOCICLO
Posti n.ro 2
Kw
8,83

Data Immatricolazione
11/01/1984

Data Rilascio Carta di Circolazione
27/09/1988
Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO NUOVO del 22/06/1984 R.P. A033663
Ultima Formalità
RINNOVO D'ISCRIZIONE DA ALTRA PROVINCIA
del 15/07/1989 R.P. A153105


DATI INTESTAZIONE
Iscrizione del
13/02/1989
R.P. F016022
Intestatari
1

Intestatario
**** MARIO

Sesso / Tipo Società
MASCHILE
Data di nascita *****
Comune di nascita
ROMA (RM)
Indirizzo VIA ************ ROMA (RM) Cap 001**


ANNOTAZIONI
Numero precedenti intestazioni 1
Non rilasciato certificato di proprieta' a seguito dell'ultima formalita'
Non risultano iscritte ipoteche/privilegi
Non risultano iscritti gravami

domanda 1.
la parte in rosso che vuol dire?
forse che il cdp non è stato smarrito ma mai ritiriato?

domanda 2.
è corretto richiedere duplicato cdp o parliamo di foglio complementare?

domanda 3.
la denuncia di smarrimento ha una scadenza?
c'è un tot di giorni entro i quali devo iniziare la pratica di richiesta duplicato?

attendo delucidazioni

grazie