Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 61415161718 UltimaUltima
Risultati da 376 a 400 di 449

Discussione: foto bollo d'epoca

  1. #376
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Vedendo le cifre del primo e del secondo sembrerebbe che uno e' per 6 mesi e uno per 12 mesi, entrambi scadenza dicembre.
    Hai ragione... infatti il prezzo del rosso è esattamente la metà dell'azzurro... belin, ci mancavano pure i doppi colori ... immagino che la stessa cosa valga per l'altro...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #377
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Hai ragione... infatti il prezzo del rosso è esattamente la metà dell'azzurro... belin, ci mancavano pure i doppi colori ... immagino che la stessa cosa valga per l'altro...
    Occhio che le scadenze a dicembre o gennaio indicano una classe differente di veicoli, infatti il bollo scade a fine dicembre, con pagamento entro gennaio, per le auto sino a 35 kW ed i veicoli a tassa fissa (ciclomotori, minicar, roulottes, targhe prova, ecc.), mentre la scadenza di gennaio, con pagamento a febbraio, in genere riguarda le moto e le vetture di potenza superiore ai 35 kW.

    Ma, naturalmente, ci sono anche altri mesi di scadenza, a seconda di quando è avvenuta l'immatricolazione.

    Ciao, Gino

  3. #378
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    33
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    immagino che la stessa cosa valga per l'altro...

    Gli ultimi due credo siano dello stesso colore, almeno in origine.
    Sono "invecchiati" in maniera diversa....

  4. #379
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Occhio che le scadenze a dicembre o gennaio indicano una classe differente di veicoli, infatti il bollo scade a fine dicembre, con pagamento entro gennaio, per le auto sino a 35 kW ed i veicoli a tassa fissa (ciclomotori, minicar, roulottes, targhe prova, ecc.), mentre la scadenza di gennaio, con pagamento a febbraio, in genere riguarda le moto e le vetture di potenza superiore ai 35 kW.

    Ma, naturalmente, ci sono anche altri mesi di scadenza, a seconda di quando è avvenuta l'immatricolazione.

    Ciao, Gino
    porca miseria... io pensavo fosse molto più semplice la cosa
    vabbè, per ora accontentatevi di questi, quando avrò del tempo da perdere mi informerò per bene e li farò più precis i...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #380
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    porca miseria... io pensavo fosse molto più semplice la cosa
    vabbè, per ora accontentatevi di questi, quando avrò del tempo da perdere mi informerò per bene e li farò più precis i...
    Se cerchi su qualche vecchio Quattroruote ante Euro, dovresti trovare i riferimenti per il pagamento dei bolli, che erano differenti. Infatti i bolli diventano tassa di possesso nel 1982 e si differenziano dalla tassa di circolazione del periodo precedente. Prima si poteva pagare il bollo solo per una frazione di anno, almeno per i veicoli più potenti (anche se si andava per cilindrata e non per CV, la dizione esatta era "cavalli fiscali"), mentre dal 1982 in poi questo è possibile solo per i veicoli di prima immatricolazione, a seconda del mese d'immatricolazione. Comunque, anche adesso ci sono veicoli per cui la normale scadenza del bollo è giugno o luglio, con pagamento luglio e agosto, ma anche con scadenza ad aprile e pagamento a maggio.

    Ecco il perché di tutti quei mesi differenti su bolli dello stesso anno. La cosa strana, invece, secondo me, sono le differenze di caratteri talvolta usate per i mesi.

    Ciao, Gino

  6. #381
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    aggiunto motocicli e motocarrozzette del 1959... anche le vba e i vs5 sono a posto con i bolli :D
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #382
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    aggiunto motocicli e motocarrozzette del 1973...
    AIUTATEMI CON I MANCANTI, DAI!!!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #383
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    chiedo nuovamente il vostro aiuto, sono ad un punto morto ed ormai ne mancano pochissimi!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #384
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    avrei bisogno di alcune delucidazioni... ho trovato questi bolli però purtroppo le immagini sono microscopiche... mi sapete dire in quello del 48 e del 49 cosa c'è scritto di preciso? in quello del 49 sulla parte superiore sembrerebbe esserci scritto MOTOCICLI, ma non ne ho la certezza... in quello del 48 leggo solo il contorno e l'anno, nulla più...
    quello del 56 e quello del 55 grigio scuro mi potrebbero bastare per tirarne fuori una copia, il problema è che non so se siano per i motocicli leggeri o per i motocicli e motocarrozzette...
    quello del 55 verde mi sembra di capire che sia per i velocipedi a motore perchè riesco ad intravedere la scritta "MOTORE N."
    se sapeste qualcosa vi pregherei di illuminarmi, grazie!




    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #385
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Ravanando tra i miei "possedimenti", in cerca di altro, è venuto alla luce questo:
    Può essere utile? Penso sia appartenuto ad una farobasso targata CT che non ho più.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #386
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Si, utilissimo! Quello che avevo recuperato su questo post era piccino e il colore non era fedelissimo. Al più presto ritocco quello che avevo postato...
    p.s. Mi sai dire qualcosa a proposito degli ultimi che ho postato?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #387
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Mi sai dire qualcosa a proposito degli ultimi che ho postato?
    No, mi spiace.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #388
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Aggiorno un po' i bolli, quelli postati da me in precedenza verranno cancellati per evitare di rallentare troppo il forum... Riporto comunque tutte le informazioni per capire meglio...

    Ecco qua i bolli divisi per tipi. Ne esistono di 4 varietà:
    uno generico, veniva usato sulle auto e sulle moto indistintamente
    uno specifico per i motocicli leggeri (probabilmente si tratta di motocicli maggiori di 50cc ma inferiori a 125cc di cilindrata)
    uno specifico per i motocicli e motocarrozzette (superiori ai 125 cc oppure qualsiasi mezzo dotato di sidecar)
    uno specifico per i velocipedi a motore, ovvero per i 50cc (o anche le Vespa 125cc immatricolate prima del 1950 visto che fino a quell'anno le moto inferiori a quella cilindrata non possedevano la targa)
    volevo ricordare che il colore è differente in base all'anno per cui mi servirebbe anche il vostro aiuto per ritrovare i mancanti e riuscire a riprodurli tutti con il colore esatto...
    per ora ecco qua i lavori effettuati
    p.s. perdonate la dimensione ma se li posto piccoli il lavoro perde tutto il suo senso


    IMPORTANTE se voleste aiutarmi nel finire l'opera inviatemi questi bolli se per caso li aveste!
    -Automobilistici:
    1946,1947,1949,1950,1952,1954

    -Motocicli e motocarrozzette:
    1958,1972,1981

    -Motocicli leggeri:
    1956,1973

    -Velocipedi a motore:
    1964,1965,1983




    VELOCIPEDI A MOTORE





























    MOTOCICLI LEGGERI




























    MOTOCICLI E MOTOCARROZZETTE































    GENERICI

















































    VARI








    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #389
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    velocipede a motore 1956
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #390
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    motociclo 1951
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #391
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    grazie mille ele! et voilà!



    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #392
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Non riuscendo più a modificare il messaggio purecedente posto nuovamente tutti i bolli... Metto anche la lista dei mancanti così, nel caso li aveste, postete postarli e in un attimo riprodurrò anche i mancanti

    -Automobilistici:
    1947

    -Motocicli leggeri:
    1973

    -Velocipedi a motore:
    1965,1983


    Su questi invece ho dei dubbi (perchè immagini troppo piccole o perchè non ho la certezza siano originali)... vale il discorso di prima, se avete qualcosa non fate i timidi :

    -Motocicli e motocarrozzette: 1956,1957,1958,1972,1968,1981

    -Motocicli leggeri: 1950,1953,1968

    -Velocipedi a motore: 1955,1957,1962,1964,1966,1967

    -Automobilistici: 1946,1949,1950,1951,1952,1954




    VELOCIPEDI A MOTORE


































    MOTOCICLI LEGGERI
































    MOTOCICLI E MOTOCARROZZETTE


































    GENERICI






















































    VARI







    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #393
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Ciao Wyatt87, ho acquistato una GS 160 del 1962, mi piacerebbe che mi riproducessi un bollo per motociocli del 1962 tipo questo ma con scadenza maggio1962, grazie ciao.

  19. #394
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da scorpione48 Visualizza Messaggio
    Ciao Wyatt87, ho acquistato una GS 160 del 1962, mi piacerebbe che mi riproducessi un bollo per motociocli del 1962 tipo questo ma con scadenza maggio1962, grazie ciao.
    ciao! non c'è problema, però quello che hai postato è di quelli automobilistici (anche se talvolta venivano usati sui motocicli)... se preferisci c'è quello apposta per la categoria del GS, ovvero motocicli e motocarrozzette... io li posto entrambi, poi prenditi quello che preferisci...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #395
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    eccoli qua, spero vadano bene...




    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #396
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Potresti portare la scritta " MOTOVEICOLO NUOVO esente fino a MAGGIO 1962" in quello sotto?

  22. #397
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da scorpione48 Visualizza Messaggio
    Potresti portare la scritta " MOTOVEICOLO NUOVO esente fino a MAGGIO 1962" in quello sotto?
    certo, però sarebbe un "falso", nel senso che non ne esistono di quel genere con quella scritta... se per te fa lo stesso te lo faccio subito...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #398
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    certo, però sarebbe un "falso", nel senso che non ne esistono di quel genere con quella scritta... se per te fa lo stesso te lo faccio subito...
    sul libretto il primo bollo scadeva a maggio difatti è timbrato SCADE MAGGIO 1962 in alternativa puoi scrivere così.

    bolleta 027 bollettario 4012

  24. #399
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da scorpione48 Visualizza Messaggio
    sul libretto il primo bollo scadeva a maggio difatti è timbrato SCADE MAGGIO 1962 in alternativa puoi scrivere così

    quindi hai un bollo del '62 con formato "motocicli e motocarrozzette" con scritto "scade maggio 1962"? ce la fai mica a postarlo?
    edit: mi sa che ho letto male! adesso ho capito, te lo faccio!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #400
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio

    quindi hai un bollo del '62 con formato "motocicli e motocarrozzette" con scritto "scade maggio 1962"? ce la fai mica a postarlo?
    edit: mi sa che ho letto male! adesso ho capito, te lo faccio!
    I dati che ho riportato son scritti sul libretto dove va incollato il talloncino, non ho il bollo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •