1977 ...
Ciao
guabix
1977 ...
Ciao
guabix
Grazie, anche se cercavo quello per motocicli. Il colore non si capisce bene quale sia, potresti dirmelo, così vado di photoshop?
Grazie ancora
Quello del '58 scansionato lo avete? nelle pagine precedenti ho visto solo una foto...
poi, non ho capito una cosa: ma di bolli ne esistono di due tipi? quelli che ho tolto io dalla mia moto (dal'54 al '57) erano senza la dicitura del mese, qui invece li vedo quasi tutti con la stampigliatura del mese, cosa cambia?
![]()
A grande richiesta pubblicate il bollo del 1958 !!!!
Domanda da profano: i colori variavano a secondo l'anno di emissione? E poi il bollo era annuale o si poteva farlo a mesi ? Grazie per la risposta.
Gentilissimo, in effetti mi sembrava un grigio.
Grazie
Si trovano a tutti i mercatini o su ebay http://cgi.ebay.it/PORTABOLLO-IBIEMM...QQcmdZViewItem
![]()
Grazie, come prezzo 7 euro ti sembra ok?
![]()
si direi che va bene, ai mercatini puoi prenderlo anche per 4 o 5 ma non stiamo parlando di cifre esagerate.
L'anno scorso misi in vendita su egay un paio di "San Cristoforo" che mi ritrovavo sempre tra le balle, bhè uno è stato aggiudicato a 20 sterline e l'altro addirittura a 26 sterline!!!
INCREDIBILE!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
L'altra sera mentre guardavo il film "Operazione San Gennaro" ho intravisto sul parabrezza della 600 multipla il bollo del 1968che macchina avveneristica la 600 multipla.
![]()
Ciao Gioweb
qua c'è un esempio di bollo classsico... la scritta non mi soddisfa ancora, devo trovare un font migliore, per ora è la migliore che ho trovato... quello per i velocipedi non l'ho ancora fatto, poi mi ci metto all'opera....
Per caso qualcuno ha quelli del 1964-1965-1966-1967-1969-1970-1972-1974-e 1 po più avanti?
grazie
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
io ho una vespa vbb1t 150 del 1961 il precedente proprietario li ha cinservati tutti :DDD
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Posso chiedere una mano a qualcuno?
Io non ho PS e quindi uso PAINT. L'immagine del timbro è quasi utilizzabile ma ci sono molti pixel che sembrano bianchi ma non lo sono, quindi quando lo sovrappongo al bollo questi vengono fuori. Qualcuno con PS potrebbe aiutarmi?
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Te ne metto qualcuno anch'io.
Quello del 1966 ha il mese diverso, così come quello del 1981, il 1980 ha un colore di diversa sfumatura.
Poi, come puoi vedere nel bollo del 1976, la scritta "scade a gennaio 1977", non c'è, ma solo "gennaio" e così è per tutti quelli che ho (vedi 1974 e 1975).
Ciao, Gino
Per il 1970, ho un bollo con la font del mese diversa, i bolli del 1956, 1968 e 1969 hanno il colore diverso, poi ce ne sono tanti con mese di scadenza differente o sfumatura di colore diversa.
Comunque, hai fatto un eccellente lavoro!
Ciao, Gino
Se servisse ecco una ulteriore versione del bollo 1980, notare la posizione delle scritte ACI, il mese di scadenza ecc. questo era nel libretto della Primavera acquistata questa estate.![]()
Ciao Gino! Io ho trovato diverse scritte per bolli della stessa annata... tanto per fareun esempio per le motocarrozzette del del '64 ho, per ognuno, 3 tipi differenti di bollo... uno su cui c'è scritto "scade gennaio 1965", uno su cui c'è scritto "gennaio" e uno su cui c'è scritto "novembre"... viste queste discordanzee visto anche il fatto che il lavoro sarebbe stato senza dubbio più breve, ho preferito lasciarli semplicemente con la stessa scritta "scade gennaio 19XX"... se poi aveste richieste particolari non c'è assolutamente problema a riprodurli fedelmente (mese dell'anno, firma, timbro, prezzo... in poco tempo si può creare una replica quasi perfetta)![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
De nada , figurati ...Originariamente Scritto da signorhood
Se lo metti sulla GL facciamo un doppione , sulla mia l' ho messo ( ovviamente con il portabollo circolare ) fissato ad un bullone della ruota di scorta , e fa il suo effetto ..
Per la GL "work in progress" dovro' trovarne uno del 62 , che mettero' questa volta sul parafango .
CIAO
GUABIX
Anch'io ho qualche bollo vecchiotto oltre a due S. Cristoforo differenti.
Li vado a ripescare e faccio le scansioni.
Che ne dite di tracciarli e creare una cartella di bolli d'epoca?
Oh....mi si è storto il pi...anton