Risultati da 1 a 25 di 449

Discussione: foto bollo d'epoca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Se servisse ecco una ulteriore versione del bollo 1980, notare la posizione delle scritte ACI, il mese di scadenza ecc. questo era nel libretto della Primavera acquistata questa estate.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    50
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    ciao ho comprato il portabollo
    non è che qualcuno spiega come si personalizza il bollo,cioe come aggiungere la targa,il costo e il timbro con un qualsiasi programma di fotoritocco? saluti e grazie per il lavoraccio!!!
    approposito ma il bollo del 1957 non c'è?

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao ho comprato il portabollo
    non è che qualcuno spiega come si personalizza il bollo,cioe come aggiungere la targa,il costo e il timbro con un qualsiasi programma di fotoritocco? saluti e grazie per il lavoraccio!!!
    approposito ma il bollo del 1957 non c'è?
    in vettoriale si fa molto prima, con un programma che lavora con i raster devi perderci un sacco di tempo...
    il bollo del 57 c'è per i motocicli leggeri, guarda due o tre pagine dietro...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    wow grazie 1000!!ma senti il bollo per un 125 del 1957 è motociclo leggero?siccome sono un testardone e mi piace imparare a fare tutto ho aperto gimp che è l'unico programma di fotoritocco che ho installato,ma vorrei importare i caratteri del 1942.
    Se non ci riesco posso contre sul tuo aiuto?.Sta storia del bollo è na gran figata grazie!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    in vettoriale si fa molto prima, con un programma che lavora con i raster devi perderci un sacco di tempo...
    il bollo del 57 c'è per i motocicli leggeri, guarda due o tre pagine dietro...
    ...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    50
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ...
    scusa ma il bollo per un 125 non è quello per motocicli leggeri,nella pagina prima tu dici:
    "uno generico, veniva usato sulle auto e sulle moto indistintamente
    uno specifico per i motocicli leggeri (probabilmente si tratta di motocicli inferiori a 125cc di cilindrata)
    uno specifico per i motocicli e motocarrozzette
    uno specifico per i velocipedi a motore, ovvero per i 50cc (o anche le Vespa 125cc immatricolate prima del 1950 visto che fino a quell'anno le moto inferiori a quella cilindrata non possedevano la targa)"
    in ogni caso la targa e l'importo vanno inseriti a penna o caratteri macchina da scrivere?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    scusa ma il bollo per un 125 non è quello per motocicli leggeri,nella pagina prima tu dici:
    "uno generico, veniva usato sulle auto e sulle moto indistintamente
    uno specifico per i motocicli leggeri (probabilmente si tratta di motocicli inferiori a 125cc di cilindrata)
    uno specifico per i motocicli e motocarrozzette
    uno specifico per i velocipedi a motore, ovvero per i 50cc (o anche le Vespa 125cc immatricolate prima del 1950 visto che fino a quell'anno le moto inferiori a quella cilindrata non possedevano la targa)"
    in ogni caso la targa e l'importo vanno inseriti a penna o caratteri macchina da scrivere?
    io sul mio moto morini l'ho trovato in penna.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  7. #7
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    scusa ma il bollo per un 125 non è quello per motocicli leggeri,nella pagina prima tu dici:
    "uno generico, veniva usato sulle auto e sulle moto indistintamente
    uno specifico per i motocicli leggeri (probabilmente si tratta di motocicli inferiori a 125cc di cilindrata)
    uno specifico per i motocicli e motocarrozzette
    uno specifico per i velocipedi a motore, ovvero per i 50cc (o anche le Vespa 125cc immatricolate prima del 1950 visto che fino a quell'anno le moto inferiori a quella cilindrata non possedevano la targa)"
    in ogni caso la targa e l'importo vanno inseriti a penna o caratteri macchina da scrivere?
    Per la mia 125 sto usando il bollo con scritto MOTOCICLI E MOTOCARROZZETTE.
    Quasi tutti hanno targa e lire a penna, ma io avevo proposto di inserirli a "macchina" per un effetto, a mio modesto parere, migliore. Oltre a rendere il tutto più leggibile.
    I font li trovi al link che inserisco sotto.

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Se mi passi il font ne devo fare 5 diversi.
    Qui ci sono i link al download di diversi caratteri utili.
    http://www.webfandom.com/font/10-fon...intage-design/
    Per targa e lire ho usato il 1942, per il timbro invece ne ho usato un altro.


    Ora, ringraziando immensamente Zichiki per lo splendido lavoro, Vi mostro i timbri realizzati e l'effetto ottenuto applicandolo sul bollo.





    Se a qualcuno interessa un timbro di anno diverso me lo faccia sapere!

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    scusa ma il bollo per un 125 non è quello per motocicli leggeri,nella pagina prima tu dici:
    "uno generico, veniva usato sulle auto e sulle moto indistintamente
    uno specifico per i motocicli leggeri (probabilmente si tratta di motocicli inferiori a 125cc di cilindrata)
    uno specifico per i motocicli e motocarrozzette
    uno specifico per i velocipedi a motore, ovvero per i 50cc (o anche le Vespa 125cc immatricolate prima del 1950 visto che fino a quell'anno le moto inferiori a quella cilindrata non possedevano la targa)"
    in ogni caso la targa e l'importo vanno inseriti a penna o caratteri macchina da scrivere?
    no no, ho scritto corretto... vai a vedere che cilindrata è riportata sul tuo libretto... dovrebbe essere poco più di 123 cc quindi, se la matematica non è un'opinione è sotto i 125...
    hai ragione sul fatto che anche i 50 sono sotto i 125cc... quindi rettififico... i motocicli leggeri sono le moto con cilindrata >50cc e <125cc...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    50
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    no no, ho scritto corretto... vai a vedere che cilindrata è riportata sul tuo libretto... dovrebbe essere poco più di 123 cc quindi, se la matematica non è un'opinione è sotto i 125...
    hai ragione sul fatto che anche i 50 sono sotto i 125cc... quindi rettififico... i motocicli leggeri sono le moto con cilindrata >50cc e <125cc...
    effettivamente la vespa e la lambretta 125 sono motocicli leggerri mentre la vba 150 motocicli motocarrozzette

  10. #10
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Aspetta quindi io che ho perso ore sul mio ho sbagliato?
    La ET3 è un motociclo leggero?

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    come non detto, il prezzo era per un'autovettura! ;)
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Io lo faccio con paint, roba di 10 minuti scarsi. Per il timbro ci stiamo lavorando, a breve Zichiki me lo invia e lo riproduco per i vari anni. Se non vuoi farlo te dimmi che vespa hai (50/125 - anno), targa e quanto ci vuoi mettere ( io ci ho messo 2.400 lire) :)

  13. #13
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    50
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    Io lo faccio con paint, roba di 10 minuti scarsi. Per il timbro ci stiamo lavorando, a breve Zichiki me lo invia e lo riproduco per i vari anni. Se non vuoi farlo te dimmi che vespa hai (50/125), targa e quanto ci vuoi mettere ( io ci ho messo 2.400 lire) :)
    wow grazie 1000!!ma senti il bollo per un 125 del 1957 è motociclo leggero?siccome sono un testardone e mi piace imparare a fare tutto ho aperto gimp che è l'unico programma di fotoritocco che ho installato,ma vorrei importare i caratteri del 1942.
    Se non ci riesco posso contre sul tuo aiuto?.Sta storia del bollo è na gran figata grazie!!!

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    questo era nel libretto della Primavera acquistata questa estate.
    A proposito, quand'è che ce la fai vedere???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Non sono per niente portato quindi uso i pochi mezzi che ho :)
    Comunque si, ora sto uscendo ma domani sono a tua disposizione

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    Non sono per niente portato quindi uso i pochi mezzi che ho :)
    Comunque si, ora sto uscendo ma domani sono a tua disposizione
    Mail inviata
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  17. #17
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Visto! Domani lo riproduco per ogni anno!

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: foto bollo d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    Visto! Domani lo riproduco per ogni anno!
    Se mi passi il font ne devo fare 5 diversi.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •