Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Mazzucchelli corsa 60 semplice o bilanciato?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mazzucchelli corsa 60 semplice o bilanciato?

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ...e sarebbe bene farselo centrare in officina.

    cosa intendi?!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Mazzucchelli corsa 60 semplice o bilanciato?

    Citazione Originariamente Scritto da chilosa75 Visualizza Messaggio
    cosa intendi?!

    un albero in teoria deve girase su un asse immaginario, che dovrebbe essere l'asse geometrico delle 2 spalle, del cono lato volano, del cilindro lato frizione....e che dovrebbe poi conincidere con l asse delle sedi dei cuscinetti, dei cuscinetti etc....

    poi in pratica, quando le cose si realizzano, c'è sempre di mezzo una tolleranza, cioè l'albero girera un pochino fuori da questo asse ideale.... quanto pochino?

    ecco non dovrebbe discostarsi piu di tot centesimi dall asse ideale.

    ora ammettiamo che chi produce gli alberi "sistemi" ogni albero in maniera che il suo asse sia in tolleranza, poi ci sono di mezo i trasporti, i corrieri, i magazzinieri.... noi che lo montiamo... e un colpetto oggi uno domani si fa presto a "spostare" questo asse diqualche centesimo.

    se il tuo albero lo porti in officina di rettifica lo fanno girare tra 2 ounte, e controllano che le 2 spalle girino in asse entro tot centesimi di eccentricita. se non è con una mazzetta di rame ce lo riportano. quindi lo riporti a casa senza sbattelo, e lo monti senza dargli colpi (altrimenti è tutto inutile) ed hai un albero meglio centrato

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Mazzucchelli corsa 60 semplice o bilanciato?

    Ti consiglio di prendere quello non equilibrato, in quanto farsi pagare un taglio con il flex 40€ in più è un furto. Appena ti arriva lo tagli tu spendendo ZERO. (ps: va bene anche un seghetto...). Per il taglio tieniti parallelo all'andamento del profilo destro lato volano, ma spostato di circa 2,5/3mm verso fuori

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mazzucchelli corsa 60 semplice o bilanciato?

    ho capito!
    un'ultima cosa: il gioco che l'albero ha nelle sue 2 sedi (cuscinetti) non è così grande da incidere in egual maniera (se nn d +) come vibrazioni rispetto alla bilanciatura?

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mazzucchelli corsa 60 semplice o bilanciato?

    Ragazzi grazie dei vostri contributi, in particolare a Tekko per la disponibilità. Anzi se avete necessità, inviategli un mp, saprà consigliarvi.

    Quanto all'albero, alla fine ho preso il meceur, quello che su Sip viene venduto come ricambio Piaggio.
    In tre giorni è arrivato...
    Con motore originale\rilavorato, che getto max mettereste 125? Anticipo?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •