[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
scusate ancora se stresso ancora. Dopo aver rismontato ulteriormente il gruppo carburatore per la famosa perdita di benzina alla quale non sono riuscito a porre rimedio ho notato che alla base della scatola, e più precisamente vicino alla vite per la carburazione, un pezzo di guarnizione (credo e di colore rossastro) evidentemente sflilacciato.
la domanda è: esiste una guarnizione in quella zona? se si, potrebbe essere quella la causa della perdita di benzina?
grazie1000
la guarnizione sotto il carburatore non l'ho cambiata. fin lì non riesco a metterci le mani o, perlomeno, non saprei come fare. ma se il problema è quello mi farò aiutare da un amico meccanico. cmq grazie dell'info.
la mia Vespa è un px200e arc. con miscelatore. fa differenza o no 'sto miscelatore se tolgo il carburatore. voglio dire, non è che si deve togliere qualche altra cosa?
p.s.: per le viti che chiudono il galleggiante ed il filtrino benzina, anche a me una si è spanata, specialmente quella più corta alla tua sx. lì è meglio usare un cacciavite piatto e non una chiave.
ciao
Ma di quali viti parli? Se intendi quelle che chiudono il coperchio della vaschetta, cioè quello dove è attaccato anche il galleggiante, allora sono dolori perchè non credo che siano le viti spanate ma la filettatura sul corpo carburatore. Allora è spiegata la perdita della benzina perchè la guarnizione sottostante non viene compressa abbastanza.
Se poi le viti sono altre, spiegaci bene.
A proposito della guarnizione rossasta, nella zona carburatore tutte le guarnizioni sono in carta e di rossastro non mi sembra esserci nulla.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Si,sono a taglio,però la parte estrrna ha la testa esagonale da dieci. Grazie per le info!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!