Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
Mi rivolgo a chi ha già avuto a che fare con una situazione simile e a tutti quelli che ne sanno qualcosa.

Dovrei acquistare una vespa da un signore che dice di venderla per conto di un suo amico che diversi anni fa ha riconsegnato targhe e libretto della vespa (ciò mi fa desumere che sia stata demolita).
Con il nuovo decreto storiche non dovrei avere problemi a rimetterla su strada.
Vorrei sapere: qual'è l'iter regolare da seguire per l'acquisto di questo mezzo???
Devi fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata. Meglio se il venditore ti fornisce il numero di targa per poter fare una visura al PRA e verificare lo stato amministrativo del veicolo (ma non è indispensabile, mentre la scrittura privata lo è). Se non sa il numero di targa ma conosce il nome dell'intestatario, si può far fare una visura nominativa storica al PRA tramite agenzia, per scoprire il numero di targa.

Ti sconsiglio di acquistare se il venditore insiste nel non voler fare la scrittura privata, magari giustificandosi col fatto che la vespa non è sua. Ma il denaro lo prende lui, vero? Allora si prende anche i rischi che la vendita comporta.

Ciao, Gino