Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: incredibile!! non ci credo!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: incredibile!! non ci credo!

    Citazione Originariamente Scritto da FLSTN Visualizza Messaggio
    forse mi sono spiegato male, non mi riferisco a nessuno e probabilmente se avessi 3000 e rotti euri li spenderei volentieri per la vespa di tommy
    lo hai detto tu che un appassionato può spendere 2500 euri per un restauro, volevo capire come, secondo me sono troppi
    Purtroppo sono cifre abbastanza realistiche e te lo dico con certezza perche' sono molto amico con una persona che di mestiere restaura vespe e lambrette, dopo anni di esperienza lui adesso fa pagare circa 2500 euro per le smallframe e dai 3000 a 3500 per large e wide.
    Lui, se gli dicono che e' troppo, semplicemente dice al cliente che gli smonta la vespa e poi il carrozziere lo puo trovare da solo, una volta verniciata gli fa l'elenco di quello che va acquistato e il cliente puo' andare dove vuole a comprarlo; poi smonta il motore e anche li fa acquistare al cliente i ricambi dove vuole e per finire rimonta il tutto....
    beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.

    La domanda pero' deve essere: ma se rifare una vespa costa piu' del valore della vespa finita conviene farlo?

    La risposta per deve essere: "si" se lo faccio per me e per passione, ma probabilmente puo' essere fonte di critiche se un domani, giustamente, si cercasse di venderla recuperando almeno le spese affrontate e forse prima di restaurare tanti mezzi si dovrebbe avere chiaro cosa se ne vuol fare in seguito.

    Io, come altri su questo forum, in questo momento ho un sidecar Longhi in restauro e già so che quando avro' finito spendero' piu' che comprarlo nuovo da Frontalini anzi, "molto" di piu'! Pero' lo faccio coscientemente e quasi certamente lo terro' sempre per me.

    Ci deve pero' fare anche riflettere il fatto che ci siano in commercio vespe "restaurate" in vendita a cifre certamente piu' basse; li il trucco ci deve essere per forza, o la verniciatura e' molto scadente (io personalmente conosco un carrozziere che con 400 euro vernicia una small ma mai e poi mai gli porterei un mio mezzo), o il motore e' stato solo lavato, o la vespa alla fonte e' stata pagata zero euro.


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: incredibile!! non ci credo!

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Purtroppo sono cifre abbastanza realistiche e te lo dico con certezza perche' sono molto amico con una persona che di mestiere restaura vespe e lambrette, dopo anni di esperienza lui adesso fa pagare circa 2500 euro per le smallframe e dai 3000 a 3500 per large e wide.
    Lui, se gli dicono che e' troppo, semplicemente dice al cliente che gli smonta la vespa e poi il carrozziere lo puo trovare da solo, una volta verniciata gli fa l'elenco di quello che va acquistato e il cliente puo' andare dove vuole a comprarlo; poi smonta il motore e anche li fa acquistare al cliente i ricambi dove vuole e per finire rimonta il tutto....
    beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.

    La domanda pero' deve essere: ma se rifare una vespa costa piu' del valore della vespa finita conviene farlo?

    La risposta per deve essere: "si" se lo faccio per me e per passione, ma probabilmente puo' essere fonte di critiche se un domani, giustamente, si cercasse di venderla recuperando almeno le spese affrontate e forse prima di restaurare tanti mezzi si dovrebbe avere chiaro cosa se ne vuol fare in seguito.

    Io, come altri su questo forum, in questo momento ho un sidecar Longhi in restauro e già so che quando avro' finito spendero' piu' che comprarlo nuovo da Frontalini anzi, "molto" di piu'! Pero' lo faccio coscientemente e quasi certamente lo terro' sempre per me.

    Ci deve pero' fare anche riflettere il fatto che ci siano in commercio vespe "restaurate" in vendita a cifre certamente piu' basse; li il trucco ci deve essere per forza, o la verniciatura e' molto scadente (io personalmente conosco un carrozziere che con 400 euro vernicia una small ma mai e poi mai gli porterei un mio mezzo), o il motore e' stato solo lavato, o la vespa alla fonte e' stata pagata zero euro.


    Daccordissimo con Horus. Ho aperto proprio una discussione in OffTopic per raccontarvi quanto spende chi, come me, non ha dimestichezza col Fai da Te.

    E c'è anche un elenchino di pezzi "originali" che si pagano a caro prezzo.

    Purtroppo si spende non per recuperare, ma per il proprio desiderio, il sogno.

    Poco conta se è più di quanto poi vale il prodotto finito, o si riesce a recuperare in caso di vendita. Certo è che oggi trovare una vespa ben fatta, che non ha nulla da sistemare è difficile sopratutto da quando è moda l'old fashion e gli speculatori fioriscono.

    3.000 euro e più per anche un PX che non ha niente da fare sono una cifra enorme, ma corretta se si tiene fede all'affermazione che "non c'è niente da fare" ed è tutto fedele all'originale.

    Aggiungo, ad esempio, che 2 contakm Arcobaleno originali NUOVI, puntina gialla, li ho pagati 110 euro il primo con doppia scala e 160 euro il secondo con scala normale. Ed il primo l'ho dovuto adattare pure, con altri 30 euro che non era per elestart. (Sono pazzo!!!!!!)

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: incredibile!! non ci credo!

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.
    i conti non mi tornano ... quante ore metti in conto? 35? E pagate con fattura o in nero?

    E' solo per capire come girano i prezzi ... che rivedo le mie tariffe

  4. #4
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: incredibile!! non ci credo!

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Purtroppo sono cifre abbastanza realistiche e te lo dico con certezza perche' sono molto amico con una persona che di mestiere restaura vespe e lambrette, dopo anni di esperienza lui adesso fa pagare circa 2500 euro per le smallframe e dai 3000 a 3500 per large e wide.
    Lui, se gli dicono che e' troppo, semplicemente dice al cliente che gli smonta la vespa e poi il carrozziere lo puo trovare da solo, una volta verniciata gli fa l'elenco di quello che va acquistato e il cliente puo' andare dove vuole a comprarlo; poi smonta il motore e anche li fa acquistare al cliente i ricambi dove vuole e per finire rimonta il tutto....
    beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.

    La domanda pero' deve essere: ma se rifare una vespa costa piu' del valore della vespa finita conviene farlo?

    La risposta per deve essere: "si" se lo faccio per me e per passione, ma probabilmente puo' essere fonte di critiche se un domani, giustamente, si cercasse di venderla recuperando almeno le spese affrontate e forse prima di restaurare tanti mezzi si dovrebbe avere chiaro cosa se ne vuol fare in seguito.

    Io, come altri su questo forum, in questo momento ho un sidecar Longhi in restauro e già so che quando avro' finito spendero' piu' che comprarlo nuovo da Frontalini anzi, "molto" di piu'! Pero' lo faccio coscientemente e quasi certamente lo terro' sempre per me.

    Ci deve pero' fare anche riflettere il fatto che ci siano in commercio vespe "restaurate" in vendita a cifre certamente piu' basse; li il trucco ci deve essere per forza, o la verniciatura e' molto scadente (io personalmente conosco un carrozziere che con 400 euro vernicia una small ma mai e poi mai gli porterei un mio mezzo), o il motore e' stato solo lavato, o la vespa alla fonte e' stata pagata zero euro.

    grazie, questa era la risposta che avrei voluto leggere, o almeno il modo in cui è stata scritta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •