il problema è capire perchè non sono fiscali...
cioè se io esaminatore approvo tutti i mezzi che mi passano sotto gli occhi le ragioni potrebbero essere tante, di cui soprattutto queste...
1) sono di buon cuore e non me la sento di cacciare via un vespista che ha speso soldi e tempo in un "restauro" (parola grossa in questo caso...) (ipotesi inverosimile, vedi punti 2 e 3)
2) mi secco a fare il mio lavoro e faccio prima a dire a tutti di sì, tanto chi se ne frega? (probabile, siamo in Italia...)
3) non ci capisco un tubo di vespe e di restauri, per me il mezzo è perfetto (molto probabile, come sopra)
io sono più convinto delle ultime due...chissà perchè...
Per queste cose, se davvero la targhetta si deve "meritare", proporrei una commissione piuttosto estesa, con possibilità di ispezioni di presenza ai veicoli in esame...
State tranquilli che se fosse così non vedremmo più il 90% delle inserzioni e delle truffe che attualmente si vedono in giro, o quanto meno molte verrebbero bocciate, altrimenti la storicità e la conformità se ne vanno a quel paese e non ha più senso nulla...
quasi quasi mi faccio iscrivere la bajaj come SprintVeloce e la lascio pure verdina, visto come vanno le cose forse mi fanno pure i complimenti...![]()