Non riesco più a trovare il topic
ma da qualche parte su questo sito ho letto
che sulle ultime serie della 200rally
con la centralina ducati e non femsa
è possibile fare una modifica
e mettercene una a 12 volt!
vero?
in che consiste??
Non riesco più a trovare il topic
ma da qualche parte su questo sito ho letto
che sulle ultime serie della 200rally
con la centralina ducati e non femsa
è possibile fare una modifica
e mettercene una a 12 volt!
vero?
in che consiste??
..in effetti sull'argomento c'è un po di confusione......non esistono centraline a 6 o a 12 volt, esistono centraline che funzionano con impianti a 6 volt, altre che funzionano sia con impianti a 6 che a 12, ma la centralina di per sè non c'entra nulla.....le ultime serie di 200 rally, assemblate quando già era in commercio il px, montavano la centralina ducati con la staffa, come sui px, ma avevano l'impianto a 6 volt, come il coevo p200e senza frecce; il p200e con le frecce, pur avendo la stessa centralina, aveva un diverso statore e un diverso impianto elettrico che funzionava a 12 v.....ora, se il tuo interesse è montare una lampadina per il faro anteriore da 12 v, basta semplicemente far passare da un regolatore di tensione come quello del px con le frecce, nascondendolo da qualche parte nel telaio, il filo o i fili che vuoi che eroghino 12 v...cioè in pratica il regolatore di tensione fa da amplificatore di tensione.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
chiarissimo!
l'unico dubbio era sul fatto che la centralina
fosse compatibile con l'impianto elettrico sia a 6 che a 12....
quindi l'impianto viene dopo....
e dopo il regolatore....
che se è per 6 volt eroga appunto 6 volt...
se è per 12... eroga 12!
non mi interessa sostituire la lampada da 6 con quella da 12!
quanto a reperibilità
la centralina ducati dovrebbe presentare meno
problemi della femsa... giusto??
io ho la femsa originale del '74 e non mi ha mai dato problemi....
ho letto in un vecchio post dello scorso anno...
che c'erano lamentele generali....
quasi come se questo modello di vespa
avesse poca autonomia ed affidabilità...
anche se c'era un particolare riferimento
a centraline replica.. mi pare di marca ceam
o qualcosa del genere...
......non è che gli impianti femsa dessero problemi, è che si tratta di mezzi con trenta e passa anni sulle spalle, che, se non sono ben messi a punto, possono dare delle noie.....nell'impianto femsa ci sono diversi parametri da controllare, che se non rispondenti, possono in extremis portare qualche guaio alla centralina, anche se originale.......io personalmente, ad esempio, dopo aver messo a punto l'impianto, che era disastrato, con cavetti nuovi, pick-up nuovo e resistenza nuova, cammino felicemente col mio 200 rally con la tanto vituperata centralina "ceab" e non ho mai avuto problemi, a riprova del fatto che, quando tutto è a posto, l'affidabilità e totale....se volete saperne di più, leggetevi il post dove è scritto come mettere a punto l'accensione del 200 rally....... http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-260.phtml
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
vado immediatamente a leggere
eppoi perché questo tipo di vespa... (non so altre), sul lato ruota di scorta ha la predisposizione per il montaggio della batteria?? a cosa e quando sarebbe dovuta servire?
....serviva per taluni mercati esteri ove c'era l'obbligo di poter tenere accese le luci di posizione a motore spento.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
a prescindere dal modello di vespa..... voi per abitudine,, soprattutto con quelle pre anni '80, lasciate i fari accesi anche di giorno? quali sono le controindicazioni??
Originariamente Scritto da _pd_
Più che per abitudine, io lo faccio per sicurezza personale e perchè è obbligatorio!
mi chiedevo se e quanto fosse usurante per l'impianto elettrico
basta dire alla vespa che è notte e lei non ci fa caso