Dopo una serie di vivaci scambi di opinione sui costi di un restauro, ho ben pensato di aprire questa discussione per rappresentare a tutti i costi che una persona come me, senza operatività fai da te, spende per la cura della sua vespetta. E la mia è una "modesta" PX 200.

Beh, io l'ho pagata 2.000 euro tre anni fa. E un meccanico Piaggio ufficiale "poco corretto", per non dire altro, mi ha fatto pagare ben 1.000 euro per aprire un motore e rifarlo senza alcuna necessità.
Dopodichè ho cambiato tutti i fari: Anteriore (ultimo acquisto SIEM NUOVO) 30 euro più 6 di lampadine (e sono passato per l'alogeno che costa molto di più), frecce ant e post Originali SIEM (75 euro) Contakilometri ne ho comprati 3 ( 2 nuovi e 1 usato per un tot circa 300 euro). Ho comprato 4 cerchi originali, due restaurati e due nuovi per un totale di circa 80 euro. Senza contare trasparente faro posteriore nuovo, cavi freni, frizione e contakm, rinvio contakm alla ruota, scarpette, batteria sigillata Sip e manutenzioncina varia per un totale di altre centinaia di euro.

Ah dimenticavo gli specchietti cromati e un paio di manuali uso e manutenzione (sia quello Arcobaleno che quello PE con variante arcobaleno).

E la mia di carrozzeria è un ottimo conservato. Per rifarla (volevo proprio riportarla a nuovo) un carrozziere mi ha chiesto oltre 1.000 euro escluso montaggio e smontaggio.

I "fissati" come me sono POLLI.

Ma per la loro amata non lesinano spese.

Quindi, in sintesi, fortunati quelli del fai da te, o che non si ostinano ottusamente, come me, a volerla nuova a tutti i costi.