Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
Ma che cavolo di discussione sul sesso degl'Angeli......
Come si fa a stabilire un prezzo "giusto" per un restauro ?
Intanto dipende dalle condizioni di partenza del mezzo e poi (soprattutto) da come lo vogliamo sto restauro......il costo delle parti può incidere molto di più di quello del carrozziere......allora se vogliamo fare una discussione sui carrozzieri è un conto ma un restauro non è solo il telaio e a volte il resto può costare mooooooolto di più se fatto con criterio.......
Poi ci sono i carrozzieri bravi, quelli meno bravi e quelli che ti fregano.....ma che dire ....questo vale in qualsiasi campo.
Il restauro costa quello che ognuno di noi è disposto a spendere.....come per l'acquisto del mezzo......non credo che si possano facilmente fare delle generalizzazioni.......

Riccardo
Pienamente d'accordo. Io sto restaurando la mia vespa 50 special, ho la fortuna di avere un papà che sa aprire e sistemare i motori vespa (small) ad occhi chiusi, io faccio il verniciatore, la vespa non era messa male e alla fine ho speso una determinata cifra. Quando restaurererò il px200 mi costerà sicuramente di più, poichè ha bisogno di più attenzioni e perchè il dubbio motore è da considerare, visto che mio papà non ne ha mai smontati.
Tutto dipende da quanto vogliamo spendere e da quanto vogliamo essere maniacalmente precisi, poi ovvio, con buona fortuna per chi fa da sè che qualcosa risparmia sicuramente.