Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: filtro t5 su px150 originale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Provato anche su motore originale, differenza tra il giorno e la notte.
    Quoto che sul 20 bisogna raccordare per ottenere una situazione ottimale ma di certo non incasina nulla.
    Buon divertimento
    guarda che in questo modo non dai sicuramente buoni consigli, anzi, enfatizzi qualcosa che nn esiste.su altri forum esistono diersi utenti che hanno fatto prove su prove con il 20.20, col venturi raccordato e lucidato, senza notare alcuna differenza, anzi.il rischio è di smagrire troppo senza accorgersene, può sembrere di andar bene ma finisci col grippare.le differenze si notano sul 24,poichè ovvio che montando il filtro del 125 lo si soffoca, ma ci terrei a far notare che il filtro t5 è maggiorato perchè il carburatore stesso del t5 ha diversi accorgimenti, come ad esempio la ghigliottina unghiata,l'ingresso benzina maggiorato ecc che ne permettono un efficace equilibratura.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    47
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    le differenze si notano sul 24,poichè ovvio che montando il filtro del 125 lo si soffoca,
    quindi a me che ho il 200 originale consigli di provare?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja Visualizza Messaggio
    quindi a me che ho il 200 originale consigli di provare?
    col 24 vai già meglio..

    in ogni caso leggetevi queste discussioni fino in fondo, in modo da capire le esperienze fatte da altri.ci sarebbero anche su altri forum..

    http://old.vesparesources.com/vespa-...e-20-20-a.html

    http://old.vesparesources.com/tuning...ccordiamo.html

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ma ci terrei a far notare che il filtro t5 è maggiorato perchè il carburatore stesso del t5 ha diversi accorgimenti, come ad esempio la ghigliottina unghiata,l'ingresso benzina maggiorato ecc che ne permettono un efficace equilibratura.
    Direi che non hai le idee chiare.
    La ghigliottina T5 non é unghiata.
    Il filtro T5 non smagrisce, permette solo una entrata piú efficente dell'aria e allunga il venturi con conseguente stabilitá dell'aria in entrata e aumenta la facilitá a carburare.

    Il carburatore T5 originale se chiedi a me é un obbrobrio, sulla mia T5 ho montato con soddisfazione il carburatore PX e relativo filtro abbassato con miglioramenti non indifferenti e una carburazione che oserei dire perfetta. Con gettature pressoché uguali.
    Aggiungo, la ghigliottina l'ho sostituita con quella T5 perché quella del 24E era unghiata e quella T5 no, quindi ingrassando i medi.
    La ghigliottina del 20 appunto non é unghiata e mantiene i medi grassi.
    Unica accortezza che avrei é di montare un BE3 se hai un cilindro maggiorato col 20.. ma quella é una cosa che farei comunque a prescindere dal filtro T5 o meno.

    Su una cosa ti do ragione, Nanopa, nel riportare la mia esperienza ho omesso di aggiungere che quando si giocherella con il carburatore é sempre opportuno ricontrollare la carburazione prima di iniziare a fare troppi km. Me ne scuso ma quella ormai é una cosa che considero automatica. Per farti un banale esempio io da un po' di tempo la carburazione la faccio ad odore. Ossia riesco ad odorare dai gas di scarico se il minimo o i medi sono grassi o magri (non sto scherzando!! )



    Tengo a precisare che su altri forum mi hanno dato del pazzo dopo che ho inventato la modifica al filtro T5... e ne sono contento. Chi mi ha dato retta sa di cosa parlo. A te la scelta.


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Salve a tutti,
    indipendentemente da quello che è scaturito da questa discusione, avevo già deciso di provare il filtro t5 sul mio 20.20 facendo le opportune modifiche. L'ultimo intervento di nero mi ha tolto ogni perplessità e quindi domani ordino il filtro e parto con la modifica una volta arrivato.
    Vi farò sapere le mie impressioni.
    Il fatto di rivedere la carburazione era sottointeso anche se nero nel suo intervento non lo aveva detto esplicitmente.
    Una cosa di cui vorrei essere sicuro è che non avendo un cilindro maggiorato, posso lasciare l'emulsionatore BE5?
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    posso lasciare l'emulsionatore BE5
    Non si tratta di chiedere il permesso, devi vedere cosa si addice alla tua configurazione.
    Al posto tuo lo proverei lo stesso.

  7. #7

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Ciao mi presento essendo la prima volta che scrivo, sono Cristian e ho preso da un mesetto un PX 150 del 2007 nero con sella marrone.
    La vespa l'ho acquistata che aveva 1600km e ho subito provveduto a scatalizzarla con marmitta Pinasco cromata.
    Non essendo un gran meccanico, ho trovato proprio qui "da voi" tutte le istruzioni per cambiare i getti nel carburatore e dopo aver provato mille configurazioni diverse ieri sono arrivato alla configurazione migliore, direi la definitiva.
    Emulsionatore BE3 trovato a fatica da un meccanico di zona, getto 105, calibratore originale allargato con il trapano (è una cosa che non va mai fatta ma ho avuto fortuna e sembra fare il suo uso essendo che in zona Modena non ho trovato un calibratore 160 uno!!) e for sul filtro di 3mm.
    Adesso la vespa tira alla grande e in velocità se ti metti in carena come un quattordicenne segna i 100km/h.
    Non ho toccato nè getti nè regolazione del minimo, ho fatto anche le prove candela, andare ai 60/70km/h in 4* candela nocciola, tirata di 3* ai 70km/h e poi visionata subito candela... nocciola!!!

    Questa è la mia personale esperienza se può esserti utile!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    io ho appena provato il filtro t5 sul mio 200, con il 24-24e, e getto 120, netto miglioramento del tiro a tutti i regimi sembra, dico sembra perchè non ho ancora avuto modo di farci km
    dopo la tirata in 3* la candela è nocciola, non lo è mai stata prima, e già questo mi ha messo il sorriso, adesso vorrei farci un pò do strada, poi mi piacerebbe provare un getto maggiore, per vedere l'effetto che fà, comunque sono più che soddisfatto delle prestazioni di adesso, prima tirava solo in basso, adesso ha più coppia in basso, ma anche un allungo dignitoso
    ho anche il 24-24g da provare, ma come da teoria dovrei perdere un pò di coppia in basso a favore dell'allungo, farò la prova, ma penso che tornerò al 24-24e
    ah, nel filtro t5 era già presente un foro da 3mm sul max, mi consogliate di fare un foro anche sul minimo?
    se si di quanti mm?
    grazie

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    io ho appena provato il filtro t5 sul mio 200, con il 24-24e, e getto 120, netto miglioramento del tiro a tutti i regimi sembra, dico sembra perchè non ho ancora avuto modo di farci km
    dopo la tirata in 3* la candela è nocciola, non lo è mai stata prima, e già questo mi ha messo il sorriso, adesso vorrei farci un pò do strada, poi mi piacerebbe provare un getto maggiore, per vedere l'effetto che fà, comunque sono più che soddisfatto delle prestazioni di adesso, prima tirava solo in basso, adesso ha più coppia in basso, ma anche un allungo dignitoso
    ho anche il 24-24g da provare, ma come da teoria dovrei perdere un pò di coppia in basso a favore dell'allungo, farò la prova, ma penso che tornerò al 24-24e
    ah, nel filtro t5 era già presente un foro da 3mm sul max, mi consogliate di fare un foro anche sul minimo?
    se si di quanti mm?
    grazie
    Non aggiungere altri fori, se metti il 24 g devi mettere 160 be3 e 55-160 di minimo devi accorciare i freni aria del 24e per poterli montare, e poi ci fai la tacca del cacciavite.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: filtro t5 su px150 originale

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    io ho appena provato il filtro t5 sul mio 200, con il 24-24e, e getto 120, netto miglioramento del tiro a tutti i regimi sembra, dico sembra perchè non ho ancora avuto modo di farci km
    dopo la tirata in 3* la candela è nocciola, non lo è mai stata prima, e già questo mi ha messo il sorriso, adesso vorrei farci un pò do strada, poi mi piacerebbe provare un getto maggiore, per vedere l'effetto che fà, comunque sono più che soddisfatto delle prestazioni di adesso, prima tirava solo in basso, adesso ha più coppia in basso, ma anche un allungo dignitoso
    ho anche il 24-24g da provare, ma come da teoria dovrei perdere un pò di coppia in basso a favore dell'allungo, farò la prova, ma penso che tornerò al 24-24e
    ah, nel filtro t5 era già presente un foro da 3mm sul max, mi consogliate di fare un foro anche sul minimo?
    se si di quanti mm?
    grazie
    Appena ho tempo,mettero' qualche foto per vedere come ho evitato di fare il foro sul minimo per non rovinare il cornetto ed avere lo stesso aria al...minimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •