Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
ma ci terrei a far notare che il filtro t5 è maggiorato perchè il carburatore stesso del t5 ha diversi accorgimenti, come ad esempio la ghigliottina unghiata,l'ingresso benzina maggiorato ecc che ne permettono un efficace equilibratura.
Direi che non hai le idee chiare.
La ghigliottina T5 non é unghiata.
Il filtro T5 non smagrisce, permette solo una entrata piú efficente dell'aria e allunga il venturi con conseguente stabilitá dell'aria in entrata e aumenta la facilitá a carburare.

Il carburatore T5 originale se chiedi a me é un obbrobrio, sulla mia T5 ho montato con soddisfazione il carburatore PX e relativo filtro abbassato con miglioramenti non indifferenti e una carburazione che oserei dire perfetta. Con gettature pressoché uguali.
Aggiungo, la ghigliottina l'ho sostituita con quella T5 perché quella del 24E era unghiata e quella T5 no, quindi ingrassando i medi.
La ghigliottina del 20 appunto non é unghiata e mantiene i medi grassi.
Unica accortezza che avrei é di montare un BE3 se hai un cilindro maggiorato col 20.. ma quella é una cosa che farei comunque a prescindere dal filtro T5 o meno.

Su una cosa ti do ragione, Nanopa, nel riportare la mia esperienza ho omesso di aggiungere che quando si giocherella con il carburatore é sempre opportuno ricontrollare la carburazione prima di iniziare a fare troppi km. Me ne scuso ma quella ormai é una cosa che considero automatica. Per farti un banale esempio io da un po' di tempo la carburazione la faccio ad odore. Ossia riesco ad odorare dai gas di scarico se il minimo o i medi sono grassi o magri (non sto scherzando!! )



Tengo a precisare che su altri forum mi hanno dato del pazzo dopo che ho inventato la modifica al filtro T5... e ne sono contento. Chi mi ha dato retta sa di cosa parlo. A te la scelta.