Vespista, Echospro parla della risposta e regolazione dello stelo, non della molla. Gli ammortizzatori a gas hanno regolazioni distinte, cosa che lo yss non può avere, in quanto è solo ad olio.

che poi come ammortizzatore sia ottimo per un uso turistico non ci piove, gli ammortizzatori pistaioli danno problemi su strade problematiche, lo si sa, ma se si parla di questo non si può quindi valutare il prodotto in assoluto.

io al posteriore ho lo yss modello ''fico'' , SCOOTER CENTER Stodmpfer hinten -YSS E, 350mm- Vespa PX, T5, Rally, Sprint, TS, GT, GTR - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising

e mi trovo bene, l'unico dramma è nel fatto che le regolazioni della molla sono sopra, quindi o non lo regoli o lo regoli una volta o ti sbatti per smontar tutto quanto.
il bitubo posteriore credo sia in assoluto quello maggiormente sconsigliabile per un uso normale della vespa, troppo carico, esplode molto facilmente.. e se non esplode finisce che perde olio lentamente..e inesorabilmente!

all'anteriore quel colore dell'ammo mi fa un po schifio, quindi ho a casa un rs24 per hexagon pronto da sistemare e riverniciare (la molla) quindi non lo proverò mai. in alternativa l'ammo sip mi piaceva assai.