Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Ciao Vespista46, si ok, regoli la freccia della molla, ma il ritorno dell'ammortizzatore?
Come ti dicevo una sospensione non è fatta solo dalla molla.
La possibilità di poter regolare il rimbalzo è importante, è quello che determina la stabilità.
Per darti un idea, nelle automobili, quando le sospensione non funziona più, si cambino gli ammortizzatori, non le molle.
Poi se mi dici per il rapporto qualità/prezzo allora ti dico "W gli YSS"
Per dirti che non guardo solo le foto ma che parlo per esperienza fatta sulla pelle, se trovo ancora in giro qualche cosa in garage, ti posto le foto dei vari ammortizzatori acquistati negli anni con varie regolazioni, ecc ecc.
Tanti soldi spesi per ... passione!!!


Gg
D'accordo che un conto è l'ammortizzatore e un'altro è la molla, ma per una Vespa da uso stradale, per come la vedo io sono già abbondanti gli Yss. Poi magari è perchè sono un chiodo io, qualche altro troverà forti limiti. Io fino a strusciare il bordino alto della pedana mi son spinto (tornante in salita) oltre no.
I bitubo saranno ottimi ma mal si accoppiano con strade con brusche sconnessioni, almeno questo è quello che si evince da una parte dei possessori, altri ne sono entusiasti. Probabilmente cambia dal tipo di copertura stradale di utilizzo.

Anche se non ho ancora capito se sti Yss sono a gas, a olio, o a plutonio.

PS: Sempre Dario mi chiamo, non ho cambiato nome...

PPS: "Dove c'è passione non c'è perdenza" disse un tale....