Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
La bontà di un ammortizzatore non la devi vedere da quanto è più duro o più morbido, li sono impressioni e stili di guida e variano da persona a persona.
Il bello è avere una sospensione che si adatta al tuo stile di guida e ti permette di impostarla e regolarla a tuo piacere.
E non ti parlo solo di sistemi semplici come le sospensioni di una vespa, ma anche di sistemi a geometria complessa come quelli di un auto da pista: non cambia nulla.
Tenuta e confort (su un'auto da pista non troppo )
Più regolazioni hai, più riesci ad adattare il tuo modo di guidare.
Poi che gli YSS siano buoni nessuno lo discute, come i carbone, ma a livello di regolazioni?
Con i bitubo ho trovato un ottimo compromesso tra risposta veloce e confort di guida, regolando corsa della molla e risposta del'ammortizzatore.
Sugli YSS la risposta dell'ammortizzatore come la regoli?
Chiaro, uno costa 70 euro e l'altro 150, e qui magari a livello "vespa" c'è un bel risparmio di soldini.


Gg
Forse neanche hai mai visto la foto degli Yss..
Doppiaghiera sta a significare che lo regoli in precarico molla come preferisci, a differenza dei carbone che hanno le tacche, quindi nessuna possibilità di "personalizzazione".
Io ad esempio li ho dovuti mollare molto rispetto alla taratura base, poichè sono leggero, poichè Palermo in quanto a strade è una groviera, e più in generale per il mio stile di guida.

Comunque i Bitubo costano 150 l'uno, gli Yss costano poco più di 30 all'anteriore e una quarantina al posteriore. E avendo provato i carbone per me non c'è paragone. Poi i gusti son gusti, e siamo quì per discuterne!


Eccoti una foto, giusto per farti un'idea.



Dario