Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Inizio restauro VBA 1959

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Grazie Cascio
    Aggiungo ulteriori foto che riguardano lo smontaggio del motore e le relative sorprese nel suo interno...
    Il gt si presenta in discrete condizioni e con un alesaggio di 57,4 equivalente ad una seconda rettifica ( il pistone mostra due bruciature simmetriche lato scarico e frontescarico?!?!? ).
    Scatola bobina A.T. crikkata e quindi da sostituire
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Fin qui niente sorprese tranne il seger del volano rotto, cavi massa da rifare e tanta morchia da le-avare....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    benvenuto! sulla carrozzeria che intenzioni hai? sabbi e rivernici, o tenti un restauro conservativo?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Ciao e benvenuto a bordo!!!

    Se vuoi dare un'occhiata qui c'e la VBA che ho restaurato per un amico

    http://old.vesparesources.com/restau...si-inizia.html

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Per la carrozza le intenzioni sono di sabbiare e riverniciare dato che molte parti sono arrugginite e piegate.. ma solo dopo aver terminato il motore
    Grazie LOSPECIAL per il tuo contributo sicuramente mi sarà d'aiuto complimenti per il risultato finale
    Allego le altre foto del motore con la sorpresina
    Consiglio!!! I carter li devo sabbiare o pulire a fondo con paglierina etc????

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Ops ho dimenticato le foto...
    MOTORISTI fatevi avanti.. Il carter presenta questi solchi.. e come potete vedere il parastrappi è integro..
    Domanda sarà stata una precedente avaria dato che non ho trovato residui nell'olio?!
    La sede lato frizione del primario ha una boccola di ottone?
    Cosa può aver causato quel danno al carter???
    Aspetto vostre esperienze, pareri e consigli.. Grazie anticipatamente

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Eccole
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Citazione Originariamente Scritto da ettore_1973 Visualizza Messaggio
    Cosa può aver causato quel danno al carter???
    L'apertura del parastrappi...

    Comunque non ti fare domande, quando hai un motore al banco devi sostituire tutto quello che è sogetto ad usura.
    Il pistone è completamente sfiammato, ed il cilindro è troppo lucido , quindi rettifica di sicuro. Peccato , quel pistone è difficile trovarlo prodotto da Asso. Troverai un Gor.

    Per la frizione, la boccola è in bronzo, e va sostituita.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •