Ecco il blocco ruota anteriore..
Ecco il blocco ruota anteriore..
Effettuata la micropallinatura dei carter.. risultato dal mio punto di vista eccellente![]()
Assemblaggio albero primario con sostituzione cuscinetto e parastrappi..
...sostituzione crociera e rimontaggio secondario.. e sostituzione cuscinetto mozzo..![]()
Inizio assemblaggio carter e parti mobili.. in attesa cuscinetto secondario lato volano per chiusura basamento...
Mozzo posteriore completo.... ammortizzatore revisionato e gt come nuovo!!![]()
Bel lavoro di pulizia ma sinceramente l'effetto della micropallinatura non mi garba molto....un qualunque solvente per il grasso e olio di gomito con paglietta di ferro secondo me ridava meglio l'aspetto originale al vecchio motore ...
Corrado
Per me hai fatto un buon lavoro cmq!
Io la vba la adoro! Magari tra un annetto ( quando finisco forse la mia) ci vediamo per un caffè...magari a metà strada, ma...rigorosamente in vespa! Auguri e buon proseguimento dei lavori!
Ps Qualcuno di voi sa + o - il valore di uno stop vba1t ARANCIO/rosso che mi dicono introvabile e piuttosto costoso come ricambio originale?
Complimenti davvero un bel lavoro...comunque con la verniciatura della carrozzeria ti consiglierei di farla biancospino....verrà davvero bene ...attendiamo altre foto, ti continueremo a seguire fino a opera completata...di nuovo complimenti
Antonio
Si! , quello originale è azzurrino ma se hai avuto la possibilità di vederla biancospino non è niente male poi sono gusti...per il catrer che ha fatto non l'ha pulito semplicemete, e quindi è "modificato" rispetto a come mamma l'ha fatta...a questo punto cambia anche colore... se puliva il carter gli consigliavo il colore originale...resta il fatto che la scelta spetta soltanto a lui !!! era solo un "CONSIGLIO"...
Antonio
Non ho mica capito, che vuol dire? Il fatto che abbia pulito perfettamente i carter e che revisioni tutta la meccanica non vuol mica significare che l'ha modificata rispetto all'originale...
Per il colore posso anche essere d'accordo che esistono tanti possibili colori anche migliori dell'azzurrino originale, ma se si esegue un restauro il colore deve essere originale!! Poi l'originalità diventa pure un obbligo se si tratta di veicoli che si vuol iscrivere ad un registro storico per qualsiasi motivo.
Ti ripeto come già ho detto sonogusti !!! ad esempio io ho comprato circa 3 mesi fa un px 125cc del '79 colore blu dell'epoca era abbastanza rovinato...lo ristrutturato colore grigio metalizzato , motore pulito con sgrassante adatto allo scopo , e ho montato alcune cose della nuova px come frecce bianche con bordino cromato, stop con bordino cromato e qualche altra piccola cosa !!!
74fc_2.JPG 87_2.JPG
Architect![]()