Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Inizio restauro VBA 1959

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Per me hai fatto un buon lavoro cmq!
    Io la vba la adoro! Magari tra un annetto ( quando finisco forse la mia) ci vediamo per un caffè...magari a metà strada, ma...rigorosamente in vespa! Auguri e buon proseguimento dei lavori!

    Ps Qualcuno di voi sa + o - il valore di uno stop vba1t ARANCIO/rosso che mi dicono introvabile e piuttosto costoso come ricambio originale?
    ----------------------------------------------------------

    Se hai già il corpo in metallo
    le plastiche sup. e inferiore (marcata siem)

    le trovi a 24 eurozzi

    il fanale completo (usato - non riprodotto)
    si trova sui 70/100 euro

    Su un noto sito ce ne sono due uno a 100 e uno a 150 ......

  2. #2
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    ----------------------------------------------------------

    Se hai già il corpo in metallo
    le plastiche sup. e inferiore (marcata siem)

    le trovi a 24 eurozzi

    il fanale completo (usato - non riprodotto)
    si trova sui 70/100 euro

    Su un noto sito ce ne sono due uno a 100 e uno a 150 ......
    Grazie...pensavo anzi qualcosina in più: meglio così!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro VBA 1959

    Montaggio, con sostituzione dischi e molle, della frizione e la sua posa in essere chiusura coperchio e verifica a freddo della sua funzionalità!!


    Vi piace il mio serbatoio?! C'è l'ha farò a richiuderlo perfettamente?!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •