
Originariamente Scritto da
Stefano1964
Grazie!
Penso di aver capito, ma tu per vaschetta intendi lo spazio intorno al complesso del getto max? O quella del galleggiante? O il livello è lo stesso perchè vasi comunicanti?
Per vaschetta intendo quella del galleggiante. Comunque il livello è lo stesso in quanto, come giustamente dici, per effetto dei vasi comunicanti il livello si "livella".
Quindi io per smagrire una carburazione grassa ad apertura media con un Be3, dovrei montare un emulsionatore che abbia più fori in alto, o più grandi, per esempio un Be2? E questo a parità di freno aria e getto max?
Esatto.
Allora la benzina entra dai fori in basso ed esce da quelli in alto insieme all'aria?
Esatto.
Forare il filtro aria sopra al getto max può aumentare l'afflusso di aria tramite il freno aria, o ne arriva già abbastanza?
Sicuramente facilita l'afflusso dell'aria attraverso il freno aria.
Se sei grasso alle medie aperture del gas, lascia tutto com'è e prova a fare un foro sul filtro in prossimità del getto del max. Parti con foro da 3 mm e se vedi che è ancora insufficiente puoi arrivare a 5mm massimo.
L'emulsionatore più magro non pregiudica la carburazione alla massima apertura del gas? Essa sarà data dal rapporto tra freno aria e getto max...
Diciamo di si.
