Ho riletto con attenzione l'intervento dell'amico danerac e ho rivisto e riesaminato il funzionamento del carburatore SI.
In effetti, passando l'aria solo attraverso il freno aria e attraverso i fori dell'emulsionatore, alle medie apertura dove il livello scende, se questo ha i fori più in alto più grandi, lascia passare più aria rispetto ad uno con fori alti più piccoli favorendo l'aspirazione di più benzina da parte del venturi attraverso il polverizzatore. In questo caso la miscela che viene a formarsi è più ricca di benzina e quindi più grassa per effetto del fatto che avendo la possibilità di respirare meglio, viene aspirata anche più benzina.
Quindi fori in alto più grandi, miscela più grassa.