Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Emulsionatori...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Emulsionatori...

    Salve, ho letto gli sviluppi, e li trovo molto interessanti. Io penso di aver trovato il compromesso migliore per la mia configurazione: 160/be3/94. Il getto del massimo sembrerà piccolo, ma la Cosa ha getti di molto inferiori ai Px.

    Ho lasciato il Be3 perchè è l'emulsionatore che dava i risultati migliori, con un getto da 96 restava la grassezza ai medi, quando cioè comincia ad entrare benzina anche dal getto del max. E' un momento, il motore tartaglia più o meno a seconda del getto del max. Col 92 il comportamento in quel frangente era perfetto, ma pagavo con una eccessiva magrezza al massimo.

    Il fastidio era dato dal fatto che anche col 96 il motore tartagliava in quarta sui 50/60, rendendo la marcia in città irregolare, costringendomi ad aprire di più del necessario e quindi a consumare di più. Faccio notare che passando dal 104 al 96 il consumo è passato dai 19/20 ai 24/25 km litro. Devo ancora vedere quanto consumo col 94.

    Insomma, si deve trovare il compromesso migliore, in base alla propria configurazione. Io avendo allungato i rapporti, ho bisogno di un getto max un po' più piccolo per salvagurdare la regolarità, se avessi lasciato i rapporti originali probabilmente non ce ne sarebbe stato bisogno, in quanto in quel punto l'acceleratore non sarebbe mai stato. Spero di essermi spiegato.

    Riassumo la mia configurazione:
    Cosa 125 con gruppo termico DR 177
    pignone da 22 denti invece dei 20 originali
    getto minimo non me lo ricordo, mi sembra 48/???
    getto massimo 160/be3/94

    Ciao a tutti
    Stefano
    Il moschino c'è!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    gela
    Età
    42
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Emulsionatori...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Salve, ho letto gli sviluppi, e li trovo molto interessanti. Io penso di aver trovato il compromesso migliore per la mia configurazione: 160/be3/94. Il getto del massimo sembrerà piccolo, ma la Cosa ha getti di molto inferiori ai Px.

    Ho lasciato il Be3 perchè è l'emulsionatore che dava i risultati migliori, con un getto da 96 restava la grassezza ai medi, quando cioè comincia ad entrare benzina anche dal getto del max. E' un momento, il motore tartaglia più o meno a seconda del getto del max. Col 92 il comportamento in quel frangente era perfetto, ma pagavo con una eccessiva magrezza al massimo.

    Il fastidio era dato dal fatto che anche col 96 il motore tartagliava in quarta sui 50/60, rendendo la marcia in città irregolare, costringendomi ad aprire di più del necessario e quindi a consumare di più. Faccio notare che passando dal 104 al 96 il consumo è passato dai 19/20 ai 24/25 km litro. Devo ancora vedere quanto consumo col 94.

    Insomma, si deve trovare il compromesso migliore, in base alla propria configurazione. Io avendo allungato i rapporti, ho bisogno di un getto max un po' più piccolo per salvagurdare la regolarità, se avessi lasciato i rapporti originali probabilmente non ce ne sarebbe stato bisogno, in quanto in quel punto l'acceleratore non sarebbe mai stato. Spero di essermi spiegato.

    Riassumo la mia configurazione:
    Cosa 125 con gruppo termico DR 177
    pignone da 22 denti invece dei 20 originali
    getto minimo non me lo ricordo, mi sembra 48/???
    getto massimo 160/be3/94

    Ciao a tutti
    Stefano
    Ciao! anche io ho lo stesso problema, e pensavo di risolverlo con una configurazione simile alla tua (anche io ci sono arrivato dopo 1000 tentativi), volevo solo sapere meglio quale getto min hai utilizzato .
    Grazie

    Salvo!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Emulsionatori...

    Volevo aggiungere che ho configurato la carburazione con valori intermedi tra quelli di una Cosa 150 ed una 200, alla fine mi sono avvicinato di più a quelli della 200, nonostante un carburatore da 20 anzichè 24, per rimanere più "sul grasso". Naturalmente il mio è stato un procedimento empirico. Ora monto un max 94, mentre mi sembra che un 200 monti il 92.
    Il moschino c'è!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Emulsionatori...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Volevo aggiungere che ho configurato la carburazione con valori intermedi tra quelli di una Cosa 150 ed una 200, alla fine mi sono avvicinato di più a quelli della 200, nonostante un carburatore da 20 anzichè 24, per rimanere più "sul grasso". Naturalmente il mio è stato un procedimento empirico. Ora monto un max 94, mentre mi sembra che un 200 monti il 92.
    Se posso darti un consiglio, perchè non "stappi" quell'aspirazione così strozzata? Io ho una cosa 200 ed il primissimo passo che feci fu proprio quello: eliminai il filtro sottosella lasciando aperta la feritoia in cui si inserisce, adottando la classica carburazione del px 200 (160/BE3/116 e 55/160), ottenendo un sensibile miglioramento in acelerazione e coppia che mi consentì di passare dal pignone da 21 a quello da 22 senza problemi. Specie se hai il 177 mi sembra un must... lasciare l'aspirazione originale col 177 mi sembra un po' come farsi il 177 mantenendo la marmitta catalitica (almeno dal punto di vista delle prestazioni). L'unico handicap è che devi proteggere la feritoia del sottosella da oggetti che potrebbero ostruirla (perchè da lì si crea un bel risucchio), io infatti uso alla buona un pezzo di scatolo di cartone che fa da barriera e mantiene quello spazio libero. Una volta prima di capire la necessità di tale accorgimento mi andò una busta a tappare la feritoia ed improvvisamente la carburazione divenne grassissima, inguidabile! Pensai che si fosse "incantato" lo starter automatico, il che fa capire quanto differenza ci sia fra l'aspirazione cosa e quella px.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Emulsionatori...

    Il mio sottosella è sempre pieno di cose, antipioggia, giacche, ferri, ricambi. Sono soddisfattissimo delle prestazioni della mia Cosa. E poi oramai era un punto, carburare bene col doppio filtro aria. La cosa migliore sarebbe rimuovere tutto l'airbox sotto sella, e lasciare che il manicotto peschi aria direttamente da sotto il serbatoio.
    Il moschino c'è!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Emulsionatori...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Il mio sottosella è sempre pieno di cose, antipioggia, giacche, ferri, ricambi. Sono soddisfattissimo delle prestazioni della mia Cosa. E poi oramai era un punto, carburare bene col doppio filtro aria. La cosa migliore sarebbe rimuovere tutto l'airbox sotto sella, e lasciare che il manicotto peschi aria direttamente da sotto il serbatoio.
    Sì sarebbe da provare, ma da dove prenderebbe aria? non mi pare ci siano molti spazi da cui aspirarla a parte la feritoia del filtro a schede.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Emulsionatori...

    Dove la prende adesso, con la scheda filtro inserita, l'apertura sotto la sella è chiusa. Già ora l'aria è presa dallo spazio sotto il serbatoio benzina...
    Il moschino c'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •