Ora ci sono.. la domanda era una riflessione su di un principio (forse Lavoisier) che ricordavo dalla scuola , quello che in sostanza dice che nulla si crea e nulla si distrugge.. ergo + benzina = + potenza.
Non lo avevo scritto per non fare un poema ma ero perplesso.. in realtà confermi quello che mi sembrava di ricordare. Quindi: getti più grandi e quanta più aria possibile ! (chiaramente ricercando il giusto rapporto stechiometrico)
Si ma in quantita' tale per cui il motore e' in grado di "digerirla".
Poi se non ricordo male, con un carburatore troppo grosso riduci la velocita' della colonna "gassosa" che non so bene per quale motivo e' dannosa per le prestazioni. Forse perche diminuisce l'effetto inerzia per tanto aumenta il rifiuto.
Inoltre diminuisce la depressione nel venturi che penso comporto "gettame" piu grosso. Anche in questo caso.
Vol.
Mamma mia non ci ho capito un c***o
in questa discussione si è affrontato l'argomento degli emulsionatori con una visione d'insieme piuttosto ampia...
se hai qualcosa in particolare che non hai capito o hai qualche dubbio che concerne gli emulsionatori e la tua vespa, ti consiglio (dopo aver quantomeno riprovato a leggere il tutto) di esporre la domanda e si cercherà di riportare la discussione su argomenti più pratici....
![]()
Mi piacciono le rotondità....