Sarebbe bello una bella pagina che spieghi per bene il funzionamento di questo benedetto emulsionatore.
sembra che sia uscito un programma fatto dalla NT Project per la carburazione.
Sarebbe bello una bella pagina che spieghi per bene il funzionamento di questo benedetto emulsionatore.
sembra che sia uscito un programma fatto dalla NT Project per la carburazione.
rispolvero questa discussione perchè anche io ,convinto di avere una buona carburazione iniziale con polini p&p,carburatore 20 e padellino originale mi sono reso conto che al minimo e ai medi sono un po' grassoccio...mentre agli alti sto bene,candela color nocciola-caffè tendente allo scuro che mi fa stare più tranquillo con il polini...
questa era la mia configurazione con cui ho percorso bene o male i primi 1000km di rodaggio:
polini p&p + sito padellino
carb.20 con getti:
160/be3/118 max
48-160 min.
filtro con fori da 7 mm sul max e 5 sul min.
vite posteriore 1,5 giri
adesso vorrei affinare ai bassi-medi, dato che la vespa ad un filo di gas fino a metà, se procedo a marce alte e ad andature tranquille (senza aprire il gas con decisione,ma mantenendolo costante) con motore in riposo, tende a tartagliare un pochino...nulla di fastidioso ma lo vorrei eliminare
leggendo questa discussione, molto utile, ho effettuato la prima prova :
senza variare niente ho montato l'emulsionatore che avevo a disposizione be5 ma ho ingrassato maggiormente e il tartagliamento era ancora più accentuato
quindi , dato che avevo due freni aria a disposizione da 160, ne ho sacrificato uno e l'ho alesato a 200 con punta da trapano da 2 mm...
il risultato per il momento sembra ottimo,ho eliminato il leggero tartagliamento e la candela si sta colorando di un bel nocciola caffe anche ad andature tranquille....mi manca la prova della tirata in 3° per vedere agli alti come sto messo... domani proverò!
per il momento mi riservo di fare ancora qualche prova per essere tranquillo all'audax2012!...