Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Ennesimo pippone sull'olio

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Ennesimo pippone sull'olio

    Signori,
    sono un fedelissimo del Selenia Hi scooter 2 tech, ma oggi il rivenditore ha detto che non esiste più perchè la Selenia è stata assorbita dalla Petronas. Mi ha dato il LINX top racing pro bike 2T dicendo che è il suo sostituto. Confrontando le schede tecniche c'è qualche punto di differenza ma non ho gli strumenti per valutarli.
    Voglio capire se devo passare al LINX o devo cercare il Selenia.
    E' così che, a dispetto del fatto che la vespa va anche col peggior olio esistente sulla faccia della terra, vi offro l'occasione per accapigliarci sui millesimi di differenza tra l'uno e l'altro. Riporto prima la scheda del LINX e poi quella del vecchio Selenia.
    Grazie mille
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Ciao, non mi esprimo sulla qualità degli oli, non essendo così esperto.
    Ti posso però dire che , secondo me, il tuo rivenditore si è inventato una scusa per dirti che non lo acquista/trova più.
    La Selenia è stata sì acquisita dalla Petronas, ma l'olio che dici tu, da quando riporta il sito, è ancora in regolare produzione.

    http://www.flitalia.it/it/moto/compo...rod/Itemid,34/

    (Vai su oli motore, poi lì troverai SELENIA HI-SCOOTER 2 TECH.)

    Ciao,
    Davide

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Ma, scusa, la scheda tecnica del Selenia Hi-scooter tech è quella che allego.
    Quella che hai messo tu è del Selenia Hi-scooter....diciamo " base ".
    Quindi dalla scheda del " tech " si nota che ha un valore di ceneri abbastanza inferiore a quelle del " sostituto " che ti hanno indicato.
    File Allegati File Allegati

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da zeppelin Visualizza Messaggio
    Quindi dalla scheda del " tech " si nota che ha un valore di ceneri abbastanza inferiore a quelle del " sostituto " che ti hanno indicato.
    Questo è il motivo per cui nacque quest'olio: l'assenza d'incrostazioni sulla valvolina del FAST.

    Selenia the best!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Lubrificante completamente sintetico ad altissime prestazioni per motori 2 tempi di elevata potenza

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da zeppelin Visualizza Messaggio
    Ma, scusa, la scheda tecnica del Selenia Hi-scooter tech è quella che allego.
    Quella che hai messo tu è del Selenia Hi-scooter....diciamo " base ".
    Quindi dalla scheda del " tech " si nota che ha un valore di ceneri abbastanza inferiore a quelle del " sostituto " che ti hanno indicato.
    Infatti mi sono accorto dell'errore ed ho sostituito l'allegato.

    X Casca:
    E' proprio questo il motivo del titolo. Un pippone che ci facciamo noi "azzeccati" (come si dice dalle mie parti) della Vespa.


    In definitiva mi sembra un olio validissimo ma comunque inferiore al Selenia (anche se magari il P200E tutto originale non se ne accorgerà mai...)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    il selenia non lo danno più alla piaggio perchè hanno preso in concessione l'agip che non mi piace granchè..
    mi pareva di aver letto da qualche parte qui su VR che il linx è molto fumoso e puzzolente..ma è lo stesso del lubex?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Questo è il motivo per cui nacque quest'olio: l'assenza d'incrostazioni sulla valvolina del FAST.

    Selenia the best!
    TTS tutta la vita
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Potevamo parlarne domenica...







  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    TTS tutta la vita
    Senta, dottore, non so se ricorda che il sottoscritto iniziò la carriera lubrificantistica col Selenia, poi per ragioni di costo passò per due anni al TTS e poi al ritorno al Selenia notò la differenza, sia come fumosità che come fluidità del motore!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    mah...io non so, prima usavo l'elf, poi o trovato al brico un bel pistone da 1lt della strong....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    ahhaha, noto che la discussione sta viaggiando su binari decisamente tecnici...

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da corridoi Visualizza Messaggio
    ahhaha, noto che la discussione sta viaggiando su binari decisamente tecnici...


    Noi siamo sempre mooolto tecnici..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    usa olio bardahl!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Ho trovato finalmente i valori del Bardahl KGR fuel mix.
    Fondamentalmente sono differenti in questo:

    - Ceneri 0,14% (poco più del Linx, il doppio del selenia)
    - Punto di infiammabilità 110°C (contro i circa 90 degli altri 2)
    - Punto di scorrimento -9°C (contro i -36 del Linx)
    - Viscosita a 100°C 20,60 cSt (circa il doppio rispetto agli altri 2)

    Ora qualcuno in grado di analizzare seriamente questi dati ci dev'essere.
    Si faccia avanti!
    Please

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Non ho studiato la materia ma dico quello che so:
    -ceneri, spiegato sopra;
    -punto di infiammabilità, dato utile per lo stoccaggio dell'olio;
    -punto di scorrimento, non lo so;
    -viscosità, reciproco della fluidità ossia se un olio è molto viscoso è poco fluido. Secondo me il Bardahl è più protettivo degli altri due.
    Apro una parentesi, negli olii per 4t si usa anche l'indice di viscosità ovvero un valore che indica la resistenza dell'olio a stress termici. Non so se venga usato anche per olii 2t ne' in che modo viscosità e indice di viscosità siano correlati.
    Se qualcuno sa di più parli...

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    punto di infiammabilità, dato utile per lo stoccaggio dell'olio
    Potrebbe anche essere la temperatura in cui inizia ad infiammarsi in camera di scoppio, anche se solo in percentuale di circa il 2% sempre olio è.
    Quindi meglio un olio che si incendia prima e lascia meno residui incombusti in camera di scoppio e nello scarico giusto?
    Anche se alla temperatura di accensione della miscela brucia qualsiasi olio, anche quello di oliva, quindi tantovale prendere il meno caro







  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Ragazzi,ci rendiamo conto che stiam parlando di olio per vespa?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ragazzi,ci rendiamo conto che stiam parlando di olio per vespa?
    Ne siamo pienamente consapevoli, tant'è che l'ho scritto pure nel titolo...questa discussione altro non è che un'astrazione.
    A sto punto penso anche che chi parteggia per un'olio piuttosto che per un altro in realtà non sa nemmeno bene di cosa stia tecnicamente parlando ma semplicemente segue a sentimento le reazioni del motore (e non è detto che sia sbagliato...)

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da corridoi Visualizza Messaggio
    - Ceneri 0,14% (poco più del Linx, il doppio del selenia)
    se per ceneri intendono le solfatate il suo effetto nei riguardi del circuito di scarico sarà più aggressivo rispetto agli altri due in termini di corrosione. Negli scarichi con cat e FAP è un dato importante per la loro durata, per la vespa.. al massimo per il kat.
    - Punto di infiammabilità 110°C (contro i circa 90 degli altri 2)
    temperatura in cui i vapori dell'olio mischiati all'aria diventano infiammabili. se non lo devi stoccare o valutare un carico di incendio non te ne fai niente.
    - Punto di scorrimento -9°C (contro i -36 del Linx)
    temperatura limite per la fluidità dell'olio. sotto questa lo stato da liquido tende al semisolido e soprattutto cominciano a svilupparsi delle cere o lacche con segregazioni sullo strato di fluido importanti.
    - Viscosita a 100°C 20,60 cSt (circa il doppio rispetto agli altri 2)
    reciproco della fluidità, indica la forza necessaria affinchè due molecole dello stesso fluido scorrano tra loro. un olio più viscoso di un altro forma uno strato di lubrificante più difficilmente (e quindi a freddo protegge meno) dell'altro, ma lo strato di lubrificante sarà più aderente alla superficie rispetto all'altro e meno soggetto a rottura in seguito a scorrimento su un'altra superficie.
    Ora qualcuno in grado di analizzare seriamente questi dati ci dev'essere.
    Si faccia avanti!
    Please
    aspetta pareri di esperti veri, ma in prima bozza puoi farti un'idea di alcune caratteristiche. in funzione dei 3 punti rilevanti da te citati io lo scarterei nei confronti del selenia, specie se usi la vespa spesso in città di inverno.
    poi se cerchi messaggi ce ne sono molti, la bibliografia sull'olio è vasta.
    ti lascio infine il mio superfluo parere, TTS e vivi sereno. Scelto a sentimento per quello che sento dal motore, per quello che ho visto quando ho aperto il motore e per i km che ho fatto senza restare mai a piedi col pistone in giro per i carter.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    La prossima volta mettine un po anche sotto alla sella, così non ti trovi un ammortizzatore in giro per la carrozzeria







  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La prossima volta mettine un po anche sotto alla sella, così non ti trovi un ammortizzatore in giro per la carrozzeria
    non è colpa mia, dal raduno sono tornato con Highlander e la ruggine mi ha assalito il telaio mangiandoselo...
    o forse il Vespalio mi ha stressato troppo la ciclistica
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da corridoi Visualizza Messaggio
    Ne siamo pienamente consapevoli, tant'è che l'ho scritto pure nel titolo...questa discussione altro non è che un'astrazione.
    A sto punto penso anche che chi parteggia per un'olio piuttosto che per un altro in realtà non sa nemmeno bene di cosa stia tecnicamente parlando ma semplicemente segue a sentimento le reazioni del motore (e non è detto che sia sbagliato...)


    la mia era una battuta innoqua.. e penso che tu nell'ultima frase abbia centrato in pieno.

    Per come la vedo io, una volta che l'olio è sintetico al 100 per 100 prendo quello che costa meno e magari fuma meno. anche se la mia vespa non fuma.

    Questo perchè secondo me il motore vespa non raggiunge i limiti previsti dagli olii moderni. pensa che per il cambio gradisce solo il sae30....pensa te.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio

    Questo perchè secondo me il motore vespa non raggiunge i limiti previsti dagli olii moderni. pensa che per il cambio gradisce solo il sae30....pensa te.

    fino al '97 ...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ennesimo pippone sull'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    fino al '97 ...


    ah si?

    io con le mie sono fermo all'anno '81.....Il marchese del Grillo (1981) | MYmovies


    Dal 97 in poi per il px o per le frullo vespe?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •