www.vespanuoro.it/ capoindiano
intendevo la leva della camma del freno ant
l'ho portata..gli ho lasciato giu solo il telaio..mi ha detto che la lucida e poi se faccio qualche graffio montandola di non lamentarmi perchè non puo' più toccarla. non so piu che pensare. intanto vediamo cosa viene fuori...se non sistema faro sabbiare di nuovo e la porterò da uno serio...intanto 300euro sono partiti nel cesso diciamo!
per quanto riguarda i cerchi ecc ha detto che il colore ha già il trasparente...è cosi. ha usato la sigla colore codice maxmayer.
ciao leggo solo ora la discussione,ma con i soldi che hai speso non puoi pretendere cosi' tanto visto che per verniciare una vespa del genere ci vuole quasi il quadruplo dei soldi.............
l'ho portata sabbiata completamente e la vespa era perfetta...era stata restaurata 10 anni fa dall'ex proprietario..poi nella pedane avevano messo l'antirombo quindi erano sanissime.
la cosa piu strana è mi ha detto che la lucida ma poi di non lamentarmi se montandola la graffio xke non può più ritoccarla...eh??????? la gente è fuori.
Dipende se era nitro...non rimane lucidissima, se hai usato bi-componente, ha ragione il carrozzo. Base all'acqua grigio alluminio+trasparente catalizzato, dall'effetto bagnato, glassato, poco credibile per i miei gusti.
Tutte le vespe restaurate le ho fatte rigorosamente alla nitro.