Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sostituzione cavo acceleratore

  1. #1

    Sostituzione cavo acceleratore

    Buongiorno a tutti,
    ho una vespa VNA del 1957 e ieri mi si è rotto il cavo dell'acceleratore, volevo sapere se qualcuno è in grado di darmi qualche indicazione per la sostituzione del cavo visto che non sono un esperto. In particolare non capisco come scollegare il cavo dal carburatore. Grazie

  2. #2

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    Ciao, sono nuovo del forum, questo è il mio primo messaggio e siccome proprio venerdì ho sostituito il filo dell'acceleratore sulla 50 special di mio figlio spero di poterti aiutare.
    Per prima cosa sul carburatore dovrsti vedere un morsettino cilindrico che con una vite che blocca il filo. Allenta e sfilalo ma non perderlo!!!

    Smonta il faro anteriore e vedrai dove arriva il filo sulla manopola: togli con una pinza lo spinotto che blocca la rondella elastica e il supporto dove si infila il nottolino del filo, memorizza bene la successione dei pezzi per il successivo rimontaggio

    ATTENZIONE! nello sfilare il vecchio filo attento che la guaina non ti cada in basso in quanto poi è un casino recuperarla: vale lo stesso per il terminale metallico della guaina.

    Prima di infilare il cavo nuovo ungilo con del grasso: avere il gas della vespa che ritorna da solo sembra sia quasi impossibile (io non ci sono riuscito) ma che scorra bene non guasta mai.

    Rimonta la parte sulla manopola ribloccando il tutto con la spina che avevi tolto in precedenza.

    Sul carburatore metti bene in tensione il filo, infila il morsettino e posizionalo nella sede del carburatore.

    A questo punto devi solo regolare eventuali giochi agendo sulla vite che trovi all'arrivo della guaina (come quella per i freni della bicicletta).

    Controlla che funzioni tutto ok e hai finito!!! Io ci ho messo meno di mezz'ora ed era la prima volta che ci provavo.

    Ciauuu

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    Quasi tutto giusto. Solo un particolare: solitamente il cavo acceleratore ha una parte libera ed una con un cilindretto terminale saldato o pressato all'estremità del cavetto, di forma specifica e ben diversa dagli altri, oltre ad avere una sezione inferiore. La parte col cilindretto va dal lato carburatore, la parte libera dove poi si fissa il morsetto va dal lato manubrio ed il morsetto è più piccolo dei normali morsetti per frizione e cambio, tanto da alloggiare all'interno della sede nel comando gas.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    Alex, ciao e bensentito,

    ma sei sicuro?

    Io ho trovato la situazione invertita, inoltre il nottolino presaldato sul filo si adatta perfettamente alla sede della manopola!

    Confermo che il morsetto è più piccolo di quelli di frizione e cambio ma si infila perfettamente nella sede del carburatore.

    Ripeto che sono un neofita quindi posso aver cannato, però quando l'ho smontata era così!!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da byvespa Visualizza Messaggio

    Prima di infilare il cavo nuovo ungilo con del grasso: avere il gas della vespa che ritorna da solo sembra sia quasi impossibile (io non ci sono riuscito) ma che scorra bene non guasta mai.
    diciamo che dovrebbe essere il contrario, cioè che se molli l'accelleratore dovrebbe chiudersi il gas

    è pur vero che su alcuni modelli pre-px, o meglio pre-vespeconfrecce si faceva in modo che il comando gas rimanesse bloccato per poter segnalare la svolta a DX agevolemente con il braccio (questo è quanto ricordo io

    hai controllato che la guiana fosse in buone condizioni?? magari è piegata da qualke parte!!!
    prova

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    Citazione Originariamente Scritto da byvespa Visualizza Messaggio
    Alex, ciao e bensentito,

    ma sei sicuro?

    Io ho trovato la situazione invertita, inoltre il nottolino presaldato sul filo si adatta perfettamente alla sede della manopola!

    Confermo che il morsetto è più piccolo di quelli di frizione e cambio ma si infila perfettamente nella sede del carburatore.

    Ripeto che sono un neofita quindi posso aver cannato, però quando l'ho smontata era così!!!
    diciamo che alexT5 ha ragione, però dice "solitamente", quindi se il tuo nottolino alloggia perfettamente nel comando dell'accelleratore e sei stato bravo a bloccare il cavo al comando del gas va bene come hai fatto

    certo, stai parlando di un 50, quindi il comando sta sotto la sella, infilare le mani li dentro è un casino, quindi dovrebbe essere più facile fare l'operazione al contrario, facendo, quindi, come suggerisce alex

    n.b. esistono anche i cavi accelleratore con il nottolino su entrambi i lati, io li trovo spesso sui px, sono molto comodi, ma, naturlamente, vanno insieme alla guaina visto che hanno il doppio nottolino
    prova

  7. #7

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    ...il problema è che il carburatore della VNA è abbastanza diverso da quelli che si trovano sui modelli più recenti, si vede il registro del cavo ma non il morsettino. presumo sia sotto il filtro dell'aria quindi dovrò provare a smontare quello per capire se è così. cmq grazie mille per i consigli.

  8. #8

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    Grazie a tutti per i consigli.. :) come vi ho detto sono un neofita anche io... Ho molto ancora da imparare...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sostituzione cavo acceleratore

    io mi trovo meglio a sostituire il filo come byvespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •