Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Rubinetto che in riserva non pesca

  1. #1
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Rubinetto che in riserva non pesca

    Ciao a tutti...
    oggi sono rimasto a piedi con la rally....
    Quando ho messo su riserva il rubinetto niente... Non pescava la benzina rimasta... Ho chiamato mio padre, è venuto con la tanica di benzina, rabboccato il serbatio, e via! tornato a casa liscio come l'olio!
    A casa ho smontato il serbatoio e ho notato che se lo metto in riserva è come se fosse chiuso.... Solo da Aperto esce benzina (ovviamente quando però mi rimane la riserva non esce più niente neanche in posizione normale).
    Rubinetto da cambiare? Pieno di sporcizia? Esiste un metodo "fai da te" per smontarlo o mi devo per forza costruire la chiave apposita?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Prima di complicarti la vita, stacca il tubo benzina dal lato carburatore e soffiaci dentro con aria compressa (magari a serbatoio non pieno) mentre tieni il rubinetto in posizione di riserva. Magari c'ottieni qualcosa...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    Rubinetto da cambiare? Pieno di sporcizia? Esiste un metodo "fai da te" per smontarlo o mi devo per forza costruire la chiave apposita?
    nuovo ti costa sui 15/20 euro. A questo punto fai prima a sostituirlo. Riguardo lo smontaggio ti serve la chiave lunga, magari puoi fartela prestare da qualche officina Piaggio.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    La vedo dura per quella chiave...purtroppo il serbatoio della rally e molto particolare , in quanto il rubinetto si trova al centro e decentrato dal foro di rabocco.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  5. #5
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    La vedo dura per quella chiave...purtroppo il serbatoio della rally e molto particolare , in quanto il rubinetto si trova al centro e decentrato dal foro di rabocco.....
    Esatto... Alla fine questa sera sono andato da un mio amico che ha la chiave per il rubinetto del px... Ovviamente è troppo decentrato rispetto al foro, ma un pò con quella chiave , un pò tenendolo fermo con un cacciavite, siamo riusciti a svitarlo....
    Risultato? Il condotto della riserva era completamente intasato di morcia rugginosa.....
    Domani ripulisco bene bene il serbatoio e poi gli butto dentro la vetroresina su tutte le pareti interne, così la ruggine smette di fare scherzi!

  6. #6

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Ciao a tutti, anche io avrei un problema relativo al serbatoio...anche il mio rubinetto non "succhia" quando è in riserva, il problema è che il serbatoio è molto sporco, lo trattai nemmeno un mese fa con il ferox ma invece di proteggere ha creato delle palline nere che hanno creato quest'inconveniente al rubinetto nuovo! ora l'ho lavato all'interno con un idropulitrice eliminando tutte queste incrostazioni, non perfettamente però! c'è un metodo per pulirlo definitivamente?? Oppure lo devo tagliare con lo smeriglio, carteggiare, sistemare e risaldare???? grazie a tutti!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Secondo me ti conviene ritentare di pulirlo con un po di benzina...scuoterlo per bene e vedere se se ne viene giu un po di incrostazione...se no ti conviene fare come ha detto Rockabilly tagliarlo sopra pulirlo e grattarlo per bene infine smaltarlo o proteggierlo con prodotti adatti...e risaldarlo sopra !!!

    Antonio

  8. #8
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    NON TAGLIARE NIENTE!!!!


    Smonti il rubinetto del serabatorio, lo riempi di dadi, viti e ferraglia varia, gli butti un pò di benzina, e scuoti...
    Ripeti questo passaggio con benzina pulita diverse volte fino a quando la benzina che esce non è bella pulita.
    Vai in ferramenta, compri mezzo chilo di vetroresina (6 Euro), la prepari in un barattolo con il suo catalizzatore, la butti nel serbatoio, lo giri tutto per qualche secondo in modo che si omogenizzi sui bordi, e la scoli ben bene.
    Lasci asciugare per 4/5 giorni ed hai il serbatoio di highlander da quanto è immortale. Io l'ho fatto anche sulla rally ed è una meraviglia! Un mio amico l'ha fatto anche con il serbatoio del suo porche d'epoca in ferro e mai avuto un problema!

    N.B. copri bene il tappo del serbatoio però! e non fare dei "taconi" dove bisogna mettere il dado del rubinetto, appena scolato passa con uno straccio e pulisci l'orlo interno.

  9. #9

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    NON TAGLIARE NIENTE!!!!


    Smonti il rubinetto del serabatorio, lo riempi di dadi, viti e ferraglia varia, gli butti un pò di benzina, e scuoti...
    Ripeti questo passaggio con benzina pulita diverse volte fino a quando la benzina che esce non è bella pulita.
    Vai in ferramenta, compri mezzo chilo di vetroresina (6 Euro), la prepari in un barattolo con il suo catalizzatore, la butti nel serbatoio, lo giri tutto per qualche secondo in modo che si omogenizzi sui bordi, e la scoli ben bene.
    Lasci asciugare per 4/5 giorni ed hai il serbatoio di highlander da quanto è immortale. Io l'ho fatto anche sulla rally ed è una meraviglia! Un mio amico l'ha fatto anche con il serbatoio del suo porche d'epoca in ferro e mai avuto un problema!

    N.B. copri bene il tappo del serbatoio però! e non fare dei "taconi" dove bisogna mettere il dado del rubinetto, appena scolato passa con uno straccio e pulisci l'orlo interno.


    Grazie! Davvero gentile. Stavo per dargli una bella passata di smeriglio! Ti faccio sapere come viene!! tra 5 giorni la devo riconsegnare al vecchio zio, vorrei che rimanesse contento e questo tuo consiglio mi sembra l'ideale!

    Pat.

  10. #10
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    serabatorio
    Ma come scrivo???? Ahahahah!
    Ero al lavoro e dovevo scrivere in fretta senza che il capo mi sgamasse!!!

  11. #11

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    Ma come scrivo???? Ahahahah!
    Ero al lavoro e dovevo scrivere in fretta senza che il capo mi sgamasse!!!


    Ahahahah non lo avevo notato!! La mia attenzione si era focalizzata sul "porche d'epoca"....

  12. #12
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rubinetto che in riserva non pesca

    Ahahaha! Fantastico! (Ho il capo che lavora proprio al mio fianco) Fortuna che quando sono a casa, in tranquillità, scrivo bene... Altrimenti ci vuole un traduttore!
    Tornando in topic, hai iniziato a pulire il serbatoio?
    P.S. come ultima "lavata" prima della vetroresina, usa un pò di diluente, così sgrassi tutti quei residui oleosi che rimangono dentro, ma stai ben attento, che se ti sgocciola sulla vernice lascia il segno!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •