Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Cuscinetti forcella

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    io per estrarle le ho dovute rompere con un grosso cacciavite e martellate...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    Io per toglierle sono andato da un meccanico che mi ha gentilmente prestato la sua pressetta, un tubo pieno del diametro del foro e via che è un piacere, stessa operazione per il rimontaggio...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    Ragazzi, io per ora ho provato a freddo, con sbloccante spray, mazzetta da 3kg e scalpello.
    Scalpellando dall'interno verso l'esterno.
    Ma escono solo i rullini, ma la corona è ancora lì piantata bella comoda nella sede.
    Litri di liquido marrone che uscivano. Una roba impressionante l'impasto che c'è dentro e la ruggine a tonnellate.
    Se riesco continuo oggi, sennò domani provo a scaldarla col cannello.
    Nel frattempo è a bagno nello Svitol.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    Forse li estrai... ma per rimetterli? sei a torino...?
    altrimenti ti davo una mano con la pressetta... il meccanico l'ho accanto casa
    se dove lavori c'è il rep manutenzione prova a chiedere se lì hanno una pressetta di quelle manuali... faresti all'istante

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Forse li estrai... ma per rimetterli? sei a torino...?
    altrimenti ti davo una mano con la pressetta... il meccanico l'ho accanto casa
    se dove lavori c'è il rep manutenzione prova a chiedere se lì hanno una pressetta di quelle manuali... faresti all'istante

    Si a Torino.
    E per rimetterli, dovrei riscaldare per forza così sfrutto la dilatazione termica.
    Altrimenti, come ben dici, vado in torneria e me li faccio togliere con la pressa.
    In officina non ce l'ho.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    Siamo lotani... peccato... per rimetterli io li ho rimessi a feddo sempre con la pressa, ho solo diminuto la velocita di discesa del pistone per non pegare la pista esterna, sono entrati veramente in un attimo... e stiamo parlando di una forca del '63 con mozzo pietrificato...

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cuscinetti forcella

    siete fuori strada......

    per levarli
    se hai ancora il bordino di tenuta dei rulli usa un tubo/tondo di diametro inferiore a quello dell'asse che infili nelle 2 gabbiette
    lo infili da un lato e meni nel dentro della gabbia opposta che uscirà (in teoria) fuori
    giri la forca e inverti l'operazione per l'altra
    SE NON ESCE perchè inchiodato/manca il bordino
    prendi il dremel
    fresina e incisione nel verso della profondità della gabbietta (anzi dell'astuccio a rulli) - quando molla la estrai

    inserimento
    serve una vite lunga o un pezzo di barra filettata
    2 dadi
    2 ranelle sufficientemente grandi
    io uso una barra Ø10 con 2 ranelle piane larghe (quindi 10x30)
    dado e ranella da una lato e barra che passa dentro la sede nella forca
    al lato opposto metto l'astuccio nuovo poi ranella e dado
    e avvito - bisogna fare attenzione solo che entri dritta poi va giù che è un piacere
    stesso procedimento per l'altra.....

    GRASSO A VOLONTA' e via andare

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Cuscinetti forcella

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Siamo lotani... peccato... per rimetterli io li ho rimessi a feddo sempre con la pressa, ho solo diminuto la velocita di discesa del pistone per non pegare la pista esterna, sono entrati veramente in un attimo... e stiamo parlando di una forca del '63 con mozzo pietrificato...
    Ciao janly 71 gentilmente avrei bisogno una cortesia, dato che dovrei rifare gli astucci di una forcella del 63 non è che per caso hai le misure degli astucci ? sono identici a quelli dello special o hanno delle misure diverse ? ti ringrazio anticipatamente per la risposta Saluti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •