Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
Un sensore a contatto sul tubo di scarico non sarebbe affidabile, la temperatura dei gas di scarico presa sul collettore sarebbe influenzata da una certa dissipazione di calore dovuta alla massa metallica. L'ideale è forare il tubo in un punto quanto più possibile vicino alla luce di scarico, saldare un dado ed avvitare un sensore di temperatura, in modo che la parte sensibile sia direttamente investita dai gas di scarico.

Per la tenuta basta una rondella di rame. Si potrebbe anche utilizzare una sonda lambda delle auto.

La cosa essenziale è che l'EGT sia a lettura veloce. Altrimenti non ha senso montarla. Perchè la temperatura varia molto velocemente e quindi occorre una velocità di lettura adatta.

Per quanto riguarda la carburazione effettiva, è bene usare una sonda a banda larga con relativo trasdutore. Come spesa siamo nell'ordine dei 150/200e.
Quelle originali delle auto non vanno bene, in quanto danno un valore credibile solo a pieno carico. Nei transitori sono totalmente inutili.