Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: posizione numeri marce sul cambio

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    posizione numeri marce sul cambio

    Salve a tutti,
    è una curiosità che mi tarla il cervello e quindi chedo lumi.
    Sul mio PX il riferimento circolare sul copri manubrio non collima con i numeri delle marce sul semimanubrio del cambio.
    Mi spiego meglio, il folle collima perfettamente, la 1° è leggermente indietro, la 2° leggermente avanti, la 3° ancora di più e la 4° quasi un centimetro.
    Premetto che i cavi sono abbastanza tesi, le marce entrano bene e non escono da sole.
    In definitiva non ho problemi con il cambio ma la corsa della manopola è maggiore del passo tra un numero e l'altro.
    Secondo voi?
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: posizione numeri marce sul cambio

    Hai il motore originale?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: posizione numeri marce sul cambio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Hai il motore originale?
    Ciao MrOizo,
    si, il motore è originale e credo che non sia mai stato aperto.
    Approfitto della tua risposta per ipotizzare una probabile causa che potrà essere da te valutata.
    Se la carrucola dove scorrono i cavi, quella attaccata al semimanubrio del cambio, abbia la gola consumata oppure sia stata sostituita con una di diametro minore, l'anglo di rotazione tra una marcia e l'altra sarebbe maggiore a causa della riduzione del diametro.
    Questo potrebbe spiegare il maggior angolo di rotazione necessario per passare da una marcia alla successiva.
    Ho detto una cazz.....ta oppure vale la pena verificare?
    Ipotizza anche tu qualche altra eventuale causa.
    Se avvalori la mia ipotesi, smonto e verifico.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: posizione numeri marce sul cambio

    ..potresti fare una foto del selettore togliendo il coperchietto?comunque, di sicuro deriva da un accoppiamento non originale tra selettore e manubrio.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: posizione numeri marce sul cambio

    Si, provvederò al più presto.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •