Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Accendo il faro, si spegne la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Accendo il faro, si spegne la vespa

    Questa sera, finalmente, tornerò in possesso della mia amata, di fatti rientrerà dall'officina. Oggi chiamando il meccanico, mi ha detto che se volevo potevo prendermi la vespa (cambiati cuscinetti, frizione e carburatore) ma che aveva ancora un problema di natura "elettrico". Avrebbe dovuto tenersi la vespa fino a Lunedì per risolverlo, io personalmente "nun cià facc chiù" e la rivoglio, così ho deciso di prenderla ugualmente.
    Il problema è che, a vespa accesa, se accendo il faro anteriore, si spegne il motore. Lo stesso non accade se pigio il freno (quindi se si accende lo stop).
    Secondo voi cosa potrebbe essere? COsa devo controllare? Devo sostituire qualcosa? E' necessario comprare un nuovo faro?

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa175
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Grottaglie
    Età
    28
    Messaggi
    298
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    deve essere un problema di massa...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    quindi dici che ho un filo che non manda a scarico dietro al faro?

    Edit: ho fatto qualche foto, vedete se si capisce magari riuscite ad aiutarmi... Notare nella seconda foto che c'è un cavetto staccato e che ho provato ad attaccarlo dappertutto ma nulla...




  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    quindi dici che ho un filo che non manda a scarico dietro al faro?

    Edit: ho fatto qualche foto, vedete se si capisce magari riuscite ad aiutarmi... Notare nella seconda foto che c'è un cavetto staccato e che ho provato ad attaccarlo dappertutto ma nulla...



    quel cavo staccato grigio è una delle 2 luci
    quando attivi quel contatto (o meglio li levi il corto) accendi quella luce

    a te va solo una luce (alta o la posizione)

    scusa ma che impianto luci hai? lo special non prevede stop

    comunque lo spegnimento è causato dal filo rosso (sempre se l'impianto è special)

    fai una prova

    stacca tutto quello che hai cablato alla parabola e prova il devioluci nelle varie posizioni

    se non si spegne hai il filo rosso che da qualche parte va a toccare un filo delle luci

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa



    ragazzi sono in panico :(

    Allora, ho ritirato la vespa ieri e ci ho fatto le foto che avete visto, il problema è che:
    la pulsantiera è come quella che ho provato a disegnare, ma non vedo NESSUN bottone di massa (come si dovrebbe spegnere la vespa?)
    lo switch n° 3 non funziona
    il n° 2 fa spegnere la vespa
    il n° 1 non funziona

    ho staccato completamente il faro anteriore, ho acceso la vespa, e con lo switch n°2 si spegne ugualmente....

    Come faccio a smontare la pulsantiera completamente? Il bottone di "massa" della mia special (quello per spegnerla) dove lo trovo?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    chi ti ha attaccato l'impainto elettrico?

    teoricamente sono:
    1 il clacson
    2 fari non off
    3 posizioni anabaglianti
    e 4 sotto la massa..


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Bien Bien Bien, dopo aver smontato con successo il devioluci (devo dire che è stato più semplice di quanto credessi), sorgono 3 problemi:

    1) Montando il nuovo devioluci, la parte bassa dello stesso, incastrando tutto con forza, non entra benissimo. Mi spiego, il coperchietto è a qualche decimo di distanza dalla scocca, ho paura che con il tempo prenda gioco.... Consigli per un corretto assemblaggio?

    2) Smontando faro e fanalino mi rendo conto che vi sono le 2 lampadine praticamente non fulminate, ma come se avessero proprio preso fuoco!! Totalmente nere! Che anche la mia bobbina raggiunga picchi di tensione troppo alti? Inoltre ho girato 8 auto/motoricambi senza riuscire a trovare le lampadine nuove.... Sono così difficili da reperire? Le avevano tutti a 12V invece di 6... Che faccio? Ordino On-line?

    3) Problema più grave di tutti Smonto la mascherina anteriore per installare il clacson nuovo (la vespa non lo aveva, quindi non posso vedere com'era montato) e non riesco a capire come s'installi.... Non vi sono attacchi, solo 2 cavi per il collegamento elettrico (uno nero ed uno suppongo bianco dato che il genio che l'aveva prima, riverniciandola nera, ha dipinto anche il cavo del clacson... Fortunatamente ad alcune parti si vede che è bianco...)


    Allego qualche foto:






  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Bien Bien Bien, dopo aver smontato con successo il devioluci (devo dire che è stato più semplice di quanto credessi), sorgono 3 problemi:

    1) Montando il nuovo devioluci, la parte bassa dello stesso, incastrando tutto con forza, non entra benissimo. Mi spiego, il coperchietto è a qualche decimo di distanza dalla scocca, ho paura che con il tempo prenda gioco.... Consigli per un corretto assemblaggio?

    2) Smontando faro e fanalino mi rendo conto che vi sono le 2 lampadine praticamente non fulminate, ma come se avessero proprio preso fuoco!! Totalmente nere! Che anche la mia bobbina raggiunga picchi di tensione troppo alti? Inoltre ho girato 8 auto/motoricambi senza riuscire a trovare le lampadine nuove.... Sono così difficili da reperire? Le avevano tutti a 12V invece di 6... Che faccio? Ordino On-line?

    3) Problema più grave di tutti Smonto la mascherina anteriore per installare il clacson nuovo (la vespa non lo aveva, quindi non posso vedere com'era montato) e non riesco a capire come s'installi.... Non vi sono attacchi, solo 2 cavi per il collegamento elettrico (uno nero ed uno suppongo bianco dato che il genio che l'aveva prima, riverniciandola nera, ha dipinto anche il cavo del clacson... Fortunatamente ad alcune parti si vede che è bianco...)
    1 - c'è troppa vernice - o teli la sede o il devioluci
    in ogni caso aiutati con del WD40 o similare per montarlo
    spingi bene con le mani - non sperare di mandarlo giù con la vite centrale di fissaggio, romperesti la calotta di plastica

    2 - sono lampade normalissime: non andare da elettrauto, vai da un motoricambi - per i picchi si risolve - è importante che tu le prenda del giusto wattaggio e voltaggio

    3 - il clacson non va montato nel telaio ma nel retro della mascherina di plastica che hai smontato - essendo alternata l'ordine dei 2 fili di collagamento non ha importanza

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Proprio ancora non riesco a capire come montare il clacson :(
    Si avvita da qualche parte nella mascherina?

  10. #10
    VRista L'avatar di Vespa175
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Grottaglie
    Età
    28
    Messaggi
    298
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    1 - c'è troppa vernice - o teli la sede o il devioluci
    in ogni caso aiutati con del WD40 o similare per montarlo
    spingi bene con le mani - non sperare di mandarlo giù con la vite centrale di fissaggio, romperesti la calotta di plastica

    2 - sono lampade normalissime: non andare da elettrauto, vai da un motoricambi - per i picchi si risolve - è importante che tu le prenda del giusto wattaggio e voltaggio

    3 - il clacson non va montato nel telaio ma nel retro della mascherina di plastica che hai smontato - essendo alternata l'ordine dei 2 fili di collagamento non ha importanza
    ti ha già risposto...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Sartana solo tu puoi aiutarmi :(

    Ho connesso tutto, il clacson funziona.... Solo che andava solo se mettevo in corto l'impianto facendo toccare 3 fili (suonava da solo)

    ecco 3 foto, 2 del devioluci con i cavetti che vi sono dietro e una dei cavi che vi sono all'interno del telaio:






    Mi rendo conto che sono un incompetente, ma nella mia zona nessuno riesce ad aiutarmi... Ho girato 2 elettrauto e 4 meccanici e mi hanno detto che non sapevano dove mettere le mani.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Sartana solo tu puoi aiutarmi :(

    Ho connesso tutto, il clacson funziona.... Solo che andava solo se mettevo in corto l'impianto facendo toccare 3 fili (suonava da solo)

    ecco 3 foto, 2 del devioluci con i cavetti che vi sono dietro e una dei cavi che vi sono all'interno del telaio:



    Mi rendo conto che sono un incompetente, ma nella mia zona nessuno riesce ad aiutarmi... Ho girato 2 elettrauto e 4 meccanici e mi hanno detto che non sapevano dove mettere le mani.

    le cose bisogna comprerle originali o, almeno, compatibili

    nella foto 2 hai il filo bianco e grigio, uniscili assieme.

    di che colore sono i 2 fili che hai attaccato al clacson?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •