Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Accendo il faro, si spegne la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    e se il montatore fenomeno avesse fatto un bel ponte potente pi, tra la masa che si attiva a pressione e l'interruttore del faro o peggio ancora se li ha totalmente scambiati se attivi la massa si accende il faro? quello sopra è il suo e non si discute! prova a scambiarli... io li terrei così sai scherzando hai un ottimo antifurto chi diavolo ci penserebbe mai ad accendere i fari per metterla in moto!
    Ci avevo pensato sai che fosse stato pensato come antifurto.

    Ad ogni modo, il pulsante di massa (quello sotto per intenderci) non esiste. Scusatemi l'ignoranza ma le posizioni di off sono in basso? ed On verso l'alto?
    Ad ogni modo, il faro non ne vuole sapere di funzionare, così come il clacson... Mi viene il dubbio che la pulsantiera non sia quella originale.... Stasera smonto la flangia frontale di plastica.... Mi sorge il dubbio che non vi sia nemmeno il clacson..... Vi faccio sapere...
    Mi servirebbero 2 dritte:
    1- Come si smonta la pulsantiera?
    2- il frontale di plastica è "ad incastro?" per smontarlo basta infilarci un cacciavite piatto e fare leva?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cachorro80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Frascati
    Età
    44
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    si è come hai appena detto! ma che diamine di pulsantiera è? cmq per ora si può spegnere mattendo la marcia e lasciando la frizione senza dare gass o tappando la marmitta o staccando la pippetta della candela o grippando il motore....

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    fai delle foto decenti e luminose dei contatti, fili e dell'interno del manubrio, scoprendo tutte le connessioni

    postale qui o se vuoi mandale a

    sartana1969@hotmail.com

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Per ora la spengo direttamente accendendo il faro

    oggi pomeriggio vi posto qui tutte le foto, stacco il deviatore delle luci anche se, secondo me, è comunque da cambiare.... Il tizio che aveva la vespa, secondo me, per evitare di cambiare quel commutatore di m..... avendo rotto il pulsante di spegnimento (che fattivamente non c'è) ha creato un sistema di spegnimento accendendo il faro, quindi invertendo i cavi del commutatore rotto... Sono sempre più dell'idea che la vespa l'ho pagata cara..... Ma come si suol dire, al cuor non si comanda ed a meno non ne ho trovate...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa



    allora ragazzi:

    Matassa 1 DAL DEVIOLUCI:
    1) Grigio-Bianco
    2) Verde
    3) Nero
    4) Rosso

    Matassa 2 DALL'IMPIANTO DELLA VESPA
    5) Rosso-bianco
    6) Arancione
    7) Grigio
    Viola
    9) Bianco
    10) Bianco-Nero

    In origine, aperta la vespa, il rosso e l'arancione erano collegati, scollegandoli, non si presenta il problema, quindi suppongo che c'è un errato collegamento tra quei due cavi.
    1) e 2) erano collegati sul faro anteriore
    3) e 9) erano collegati
    tutti gli altri sono isolati e/o non collegati.

    Faccio danno se provo varie combinazioni accendendo e spegnendo di continuo la vespetta? C'è un metodo per cercare di capire come cablare correttamente? Io di elettricità me ne intendo poco e sono un neofita in materia smontaggio/rimontaggio vespa.

    Ah, quasi dimenticavo, il devioluci ha il famoso pulsante di "massa" solo che era molto consumato e quasi radeva il bordo inferiore dello scocchino di plastica del devioluci, ci ho saldato artigianalmente (sulla plastica) una piccola prolunghetta che mi consente di pigiarlo agevolmente... Ma, ovviamente, non funziona il pulsante quindi per ora non mi serve

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio

    allora ragazzi:

    Matassa 1 DAL DEVIOLUCI:
    1) Grigio-Bianco
    2) Verde
    3) Nero
    4) Rosso


    Matassa 2 DALL'IMPIANTO DELLA VESPA
    5) Rosso-bianco
    6) Arancione
    7) Grigio
    Viola
    9) Bianco
    10) Bianco-Nero


    In origine, aperta la vespa, il rosso e l'arancione erano collegati, scollegandoli, non si presenta il problema, quindi suppongo che c'è un errato collegamento tra quei due cavi.
    1) e 2) erano collegati sul faro anteriore
    3) e 9) erano collegati
    tutti gli altri sono isolati e/o non collegati.

    Faccio danno se provo varie combinazioni accendendo e spegnendo di continuo la vespetta? C'è un metodo per cercare di capire come cablare correttamente? Io di elettricità me ne intendo poco e sono un neofita in materia smontaggio/rimontaggio vespa.

    Ah, quasi dimenticavo, il devioluci ha il famoso pulsante di "massa" solo che era molto consumato e quasi radeva il bordo inferiore dello scocchino di plastica del devioluci, ci ho saldato artigianalmente (sulla plastica) una piccola prolunghetta che mi consente di pigiarlo agevolmente... Ma, ovviamente, non funziona il pulsante quindi per ora non mi serve
    impossibile
    1-2-3-4 sono dall'impianto della vespa
    gli altri dal devioluci

    smonta il devioluci, fammi una foto del fronte e retro del devioluci e ti dico come collegarli

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    hai ragione sartana, li ho scritti al contrario. Ad ogni modo, ora come ora, aspetto che mi arrivi il devioluci nuovo con il bottone di massa come dovrebbe essere in originale e lo monto (è ad incastro vero?). Ho smontato anche la mascherina frontale.... Sorpresa... Non c'è il clacson.... A questo punto mi sorge il dubbio, non sò se il faro funzioni o meno, idem per il fanalino posteriore... Quasi quasi smonto tutto e compro nuovo... Vedrò di fare una nota spese all'ex proprietario... Mi ha proprio tirato un pacco...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •