Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Accendo il faro, si spegne la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio

    allora ragazzi:

    Matassa 1 DAL DEVIOLUCI:
    1) Grigio-Bianco
    2) Verde
    3) Nero
    4) Rosso


    Matassa 2 DALL'IMPIANTO DELLA VESPA
    5) Rosso-bianco
    6) Arancione
    7) Grigio
    Viola
    9) Bianco
    10) Bianco-Nero


    In origine, aperta la vespa, il rosso e l'arancione erano collegati, scollegandoli, non si presenta il problema, quindi suppongo che c'è un errato collegamento tra quei due cavi.
    1) e 2) erano collegati sul faro anteriore
    3) e 9) erano collegati
    tutti gli altri sono isolati e/o non collegati.

    Faccio danno se provo varie combinazioni accendendo e spegnendo di continuo la vespetta? C'è un metodo per cercare di capire come cablare correttamente? Io di elettricità me ne intendo poco e sono un neofita in materia smontaggio/rimontaggio vespa.

    Ah, quasi dimenticavo, il devioluci ha il famoso pulsante di "massa" solo che era molto consumato e quasi radeva il bordo inferiore dello scocchino di plastica del devioluci, ci ho saldato artigianalmente (sulla plastica) una piccola prolunghetta che mi consente di pigiarlo agevolmente... Ma, ovviamente, non funziona il pulsante quindi per ora non mi serve
    impossibile
    1-2-3-4 sono dall'impianto della vespa
    gli altri dal devioluci

    smonta il devioluci, fammi una foto del fronte e retro del devioluci e ti dico come collegarli

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    hai ragione sartana, li ho scritti al contrario. Ad ogni modo, ora come ora, aspetto che mi arrivi il devioluci nuovo con il bottone di massa come dovrebbe essere in originale e lo monto (è ad incastro vero?). Ho smontato anche la mascherina frontale.... Sorpresa... Non c'è il clacson.... A questo punto mi sorge il dubbio, non sò se il faro funzioni o meno, idem per il fanalino posteriore... Quasi quasi smonto tutto e compro nuovo... Vedrò di fare una nota spese all'ex proprietario... Mi ha proprio tirato un pacco...

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    hai ragione sartana, li ho scritti al contrario. Ad ogni modo, ora come ora, aspetto che mi arrivi il devioluci nuovo con il bottone di massa come dovrebbe essere in originale e lo monto (è ad incastro vero?). Ho smontato anche la mascherina frontale.... Sorpresa... Non c'è il clacson.... A questo punto mi sorge il dubbio, non sò se il faro funzioni o meno, idem per il fanalino posteriore... Quasi quasi smonto tutto e compro nuovo... Vedrò di fare una nota spese all'ex proprietario... Mi ha proprio tirato un pacco...
    prendi un clacson nuovo (sui 10 euro)
    controlla se nel fanale posteriore c'è la lampada ed è correttamente collegata a massa
    come ti arriva il devioluci nuovo lo colleghiamo

    fai presente a chi te l'ha venduta i problemi
    se è brillante ti rende quanto hai speso
    se è poco brillante dice che gliela dovevi portare e ci pensava lui (non avrebbe tutti i torti: quando compri qualcosa che non funziona vai da chi te l'ha venduta prima di provarci tu)
    se è un V.D.C. ti dice che.....funzionava perfettamente e tu hai incasinato tutto

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Grazie sartana

    Allora domani riceverò direttamente a casa:
    Clacson
    devioluci nuovo
    faro e fanalino

    Ho deciso di comprare tutto poichè quello che mi ha venduto la vespa fa orecchie di mercante.... Vediamo quando gli presento la ricevuta di 85 euro cosa dice...

    Ad ogni modo, mi serve un piccolo aiuto. Sto provando da diversi giorni a smontare il devioluci vecchio, non vorrei fare danni, so che è messo a pressione nel manubrio, quindi forzato, ma proprio non riesco ad estrarlo, ho una tremenda paura di distruggere qualcosa.
    Avevo pensato di praticare 2 forellini sul fronte del devioluci (diametro 2) non troppo profondi, infilarci 2 cacciavite a punta (tipo cercafase) e, facendo leva, tirare con forza. Considerato che il devioluci vecchio, voglio ridarlo a quel tizio (insieme al faro ed al fanale che sono tutti danneggiati nelle plastiche) secondo voi è fattibile come sistema d'estrazione?
    Solitamente, un devioluci, come mazza si smonta? Prodotti che aiutano ad un agevole estrazione esistono? Grazie mille!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Grazie sartana

    Allora domani riceverò direttamente a casa:
    Clacson
    devioluci nuovo
    faro e fanalino

    Ho deciso di comprare tutto poichè quello che mi ha venduto la vespa fa orecchie di mercante.... Vediamo quando gli presento la ricevuta di 85 euro cosa dice...

    Ad ogni modo, mi serve un piccolo aiuto. Sto provando da diversi giorni a smontare il devioluci vecchio, non vorrei fare danni, so che è messo a pressione nel manubrio, quindi forzato, ma proprio non riesco ad estrarlo, ho una tremenda paura di distruggere qualcosa.
    Avevo pensato di praticare 2 forellini sul fronte del devioluci (diametro 2) non troppo profondi, infilarci 2 cacciavite a punta (tipo cercafase) e, facendo leva, tirare con forza. Considerato che il devioluci vecchio, voglio ridarlo a quel tizio (insieme al faro ed al fanale che sono tutti danneggiati nelle plastiche) secondo voi è fattibile come sistema d'estrazione?
    Solitamente, un devioluci, come mazza si smonta? Prodotti che aiutano ad un agevole estrazione esistono? Grazie mille!
    Così facendo lo rovini.
    Smonta la calotta frontale del devioluci

    quando lo hai fatto da sotto il manubrio spingi la matassa di cavi che si infila nella sede del devioluci, in modo tale da spingerlo verso fuori
    magari aiuta il tutto con una buona spruzzata di WD40 o simile

    quello va a pressione e....più vernice e fondo ci son lì e più entra sforzato!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •