Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Accendo il faro, si spegne la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Grazie sartana

    Allora domani riceverò direttamente a casa:
    Clacson
    devioluci nuovo
    faro e fanalino

    Ho deciso di comprare tutto poichè quello che mi ha venduto la vespa fa orecchie di mercante.... Vediamo quando gli presento la ricevuta di 85 euro cosa dice...

    Ad ogni modo, mi serve un piccolo aiuto. Sto provando da diversi giorni a smontare il devioluci vecchio, non vorrei fare danni, so che è messo a pressione nel manubrio, quindi forzato, ma proprio non riesco ad estrarlo, ho una tremenda paura di distruggere qualcosa.
    Avevo pensato di praticare 2 forellini sul fronte del devioluci (diametro 2) non troppo profondi, infilarci 2 cacciavite a punta (tipo cercafase) e, facendo leva, tirare con forza. Considerato che il devioluci vecchio, voglio ridarlo a quel tizio (insieme al faro ed al fanale che sono tutti danneggiati nelle plastiche) secondo voi è fattibile come sistema d'estrazione?
    Solitamente, un devioluci, come mazza si smonta? Prodotti che aiutano ad un agevole estrazione esistono? Grazie mille!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Accendo il faro, si spegne la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Grazie sartana

    Allora domani riceverò direttamente a casa:
    Clacson
    devioluci nuovo
    faro e fanalino

    Ho deciso di comprare tutto poichè quello che mi ha venduto la vespa fa orecchie di mercante.... Vediamo quando gli presento la ricevuta di 85 euro cosa dice...

    Ad ogni modo, mi serve un piccolo aiuto. Sto provando da diversi giorni a smontare il devioluci vecchio, non vorrei fare danni, so che è messo a pressione nel manubrio, quindi forzato, ma proprio non riesco ad estrarlo, ho una tremenda paura di distruggere qualcosa.
    Avevo pensato di praticare 2 forellini sul fronte del devioluci (diametro 2) non troppo profondi, infilarci 2 cacciavite a punta (tipo cercafase) e, facendo leva, tirare con forza. Considerato che il devioluci vecchio, voglio ridarlo a quel tizio (insieme al faro ed al fanale che sono tutti danneggiati nelle plastiche) secondo voi è fattibile come sistema d'estrazione?
    Solitamente, un devioluci, come mazza si smonta? Prodotti che aiutano ad un agevole estrazione esistono? Grazie mille!
    Così facendo lo rovini.
    Smonta la calotta frontale del devioluci

    quando lo hai fatto da sotto il manubrio spingi la matassa di cavi che si infila nella sede del devioluci, in modo tale da spingerlo verso fuori
    magari aiuta il tutto con una buona spruzzata di WD40 o simile

    quello va a pressione e....più vernice e fondo ci son lì e più entra sforzato!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •