Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: accensione px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di rico63
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    trieste
    Età
    61
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    accensione px

    cari amici, sono un appassionato della vespa e ho una domanda da rivolgervi: il mio px ha l'accensione elettronica (senza puntine). Recentemente ho acquistato un motore di px che ha sul volano le puntine. Il volano è dotato di condensatore e puntine. dal condensatore escono 3 fili.
    Adesso vorrei rifare il motore dotato di puntine, cambiando tutti i pezzi necessari in modo di averne sempre uno di riserva.
    E' possibile adattare il volano del motore con accensione elettronica a quello con le puntine?
    Se c'è qualcuno che mi può aiutare in questo gliene sarei molto grato.
    Ciao Rico

  2. #2
    Rico se 6 di Torino puoi andare in Officina Piaggio a Savigliano ma non sò forse volevi fare da solo...speriamo ti risponda qualcuno che ne sà più di me...ciao buona fortuna

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    bentrovato rico63!!! :D

    è possibile fare ciò che tu dici, puoi mettere il volano per accensione elettronica sul motore originariamente a puntine, però:

    1° devi ricordarti "trasportare" anche lo statore, infatti sul volano per le puntine c'è una camma che fa aprire e chiudere le puntine, sul volano per elettronico non ci sta, insomma, sarai costretto a spostare tutto, e, naturlamente, anche la bobina

    2° potrebbe essere che se il motore a puntine è molto vecchio, abbia un albero motore diverso, e quindi il volano non ci vada, questa cosa l'ho solo sentito dire, quindi aspetto un parere dai più esperti per averne conerma

    3° sicuramente controlla bene le sedi della mezzaluna e la mezzaluna stessa, che non siano consumate, o rotte o altro, e la sede sul volano, magari il volano ha preso la forma dell'albero su cui sta montato solitamente, e sull'altro potrebbe causare problemi (ipotesi molto remota)

    adesso la parola ai più esperti .... spero di non aver detto qualche fesseria :D
    prova

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    Ciao Rico63, se il tuo px a puntine e' con frecce cioe' impianto a12v puoi tranquillamente trasformarlo ad elettronico senza grandi stravolgimenti. Mentre se il tuo px e' a 6v sarai costretto in piu' a travolgere tutto, cioe' cambiare tutto l' impianto elettrico compreso l'interruttore dello stop freno posteriore. Ti dico questo perche' poco fa' ho trasformato il mipo p125x senza frecce da 6v a puntine a 12v elettronico (un macello).
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da nitropx
    Ciao Rico63, se il tuo px a puntine e' con frecce cioe' impianto a12v puoi tranquillamente trasformarlo ad elettronico senza grandi stravolgimenti. Mentre se il tuo px e' a 6v sarai costretto in piu' a travolgere tutto, cioe' cambiare tutto l' impianto elettrico compreso l'interruttore dello stop freno posteriore. Ti dico questo perche' poco fa' ho trasformato il mipo p125x senza frecce da 6v a puntine a 12v elettronico (un macello).
    giusto-giusto-giusto!!! mapperò lui ha detto di avere un px elettronico, e che ha acquistato un motore a puntine indipercui

    ma non intervengo per questo

    raccontami meglio della trasfromazione del tuo senzafrecce, anche io vorrei fare la stessa, quando avrò i soldi per la verniciatura, ho intenzione di rimontarlo mettendogli un impianto per px a 12v (eliminando i fili delle frecce), cambiare l'interruttore dello stop, secondo me è sufficiente

    tu che ne pensi, e sopratutto, pensi sia reversibile senza dover ricambiare tutto l'impainto elettrico???
    prova

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    France' ma hai risolto quel problema che aveve sul tuo px 200 senza frecce? Cioe'quel brutto vuoto che ti da' quando lasci e riprendi l'acceleratore. Se non sbaglio me ne parlasti proprio tu ad Ardea di questo problema.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    il 200senzafrecce sta in calabronia, lo tocco 2 volte all'anno quando va bene, il vuoto c'è ancora, l'anno scorso alla 3mari mi venne sistemata un pò la carburazione e diminuì

    cmq non è quello il senzafrecce da modificare, quello non si tocca, io parlo dell'altro senzafrecce, il 125
    prova

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    Si ho capito volevo solo capire se il problema lo hai risolto, proprio perche' ho avuto il tuo stesso identico problema sul mio p200 senza frecce!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    mi spiace allora ... non so aiutarti ...
    prova

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    Comunque ritornando all'impianto elettrico io ci ho camminato per parecchio tempo con impianto elettrico 6v e accensione elettronica 12v, solo che avendolo cosi' mi dovevo accontetare di non avere in funzione lo stop e la luce di posizione. Se cambi l'impianto elettrico devi solo eliminare i fili delle frecce(o nastrarli e farli morire da qualche parte) e cambiare come dicevo prima il pulsantino dello stop cioe' da nc ad na, pero' come tu mi chiedevi l'impianto non e' reversibile perche' credo tu sappia i due impianti hanno un principio di funzionamento totalmente diverso. Comunque per quanto riguarda quei vuoti io volevo solo dirti che ho trovato il modo per risolverlo e volevo consigliartelo tutto qua!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    sue ottime notizie, apparte l'irreversibilità, cmq secondo me si può fare, anche se non so come ...

    adesso spara, dammi la soluzione, che appena scendo in calabronia la provo, se mi dici di mettere il carburatore dell'arcobaleno sono fregato ....
    prova

  12. #12
    L'avatar di rico63
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    trieste
    Età
    61
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao ragazzi sono Rico 63 !!Ho visto che avete partecipato in molti al mio forum...Grazie 1000. Ho chiesto anch'io in giro...visto che sono un "vecchietto" 44 anni, e da 30 in Vespa...
    la situazione è questa: il mio Px attuale e un 125 del 1981 con frecce accensione elettronica.
    Il motore che voglio rifare e Px 125 con puntine 6 volt. Ho parlato con un amico meccanico bravissimo e mi ha detto che se dal motore a puntine escono tre fili dal volano allora è adattabile il volano con avvolgimento elettronico 12 v. Per cui il problema non esiste...
    Perchè di 125 px nel corso degli anni fine 70 ed inizi 80 senza miscelatore ne sono usciti 3 modelli di motore...C'è qualcuno che sa darmi una dritta in più???

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: accensione px

    Citazione Originariamente Scritto da rico63
    ...
    il mio px ha l'accensione elettronica (senza puntine). Recentemente ho acquistato un motore di px che ha sul volano le puntine. Il volano è dotato di condensatore e puntine. dal condensatore escono 3 fili.
    Adesso vorrei rifare il motore dotato di puntine, cambiando tutti i pezzi necessari in modo di averne sempre uno di riserva.
    E' possibile adattare il volano del motore con accensione elettronica a quello con le puntine?
    ...
    Se parliamo di motore PX a puntine la risposta è si, sono perfettamente compatibili.
    Come ha scritto Highlander cambi il volanom completo, rotore e statore, e la bobina (centralina) e il motore diventa con volano elettronico.
    Non hai specificato il tuo modello di vespa; se hai un PXE (1981-1983) la compatibilità sarà totale, se hai un arcobaleno e seguenti (1983-->) se cambi il blocco motore con quello PX dovrai disconnettere i cavi del cambio e ricollegarli all'altro motore perchè il preselettore, selettore e crocera sono diversi tra PX punte platinate e Arcobaleno e segg., non puoi montare il preselettore dell'Arcobaleno su un motore PX punte platinate (quindi senza disconnettere i cavi) senza andare incontro a malfunzionamenti di cambio ed a usure precoci di crocera.

  14. #14
    L'avatar di rico63
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    trieste
    Età
    61
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie Ragazzi!!!Sapete cosa è successo ad un mio amico???? Sabato 14 luglio era pronto per andare a capo Nord con il suo px. l'altro ieri 12 luglio smonta il carburatore per pulirlo e rimontandolo ha lasciato allentata la vite senza testa del coperchio del carburatore. quella vite con levibrazioni è andata nella luce di aspirazione piegando l'albero. Nessun problema: ieri sera abbiamo aperto il motore cambiato l'albero e stamattina alle 4.30 la vespa era ok. Domani parte.
    Fate attenzione a stringere bene tutte le viti...ma non troppo xkè il carburatore è di una lega molto tenera... ciao e grazie 1000 x la dritta del volano

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    cosa intendi per vite senza testa? non riesco a capire qual'è!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    credo intenda una delle due viti che tengono il filtro; ma non capisco come sia andata dentro, c'è il filtro che tappa il carburo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    L'avatar di rico63
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    trieste
    Età
    61
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    cosa intendi per vite senza testa? non riesco a capire qual'è!
    E' una delle due viti che tengono insieme il filtro del carburatore sd 20/20 dell'orto. ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •