Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: olio cambio px my castrol differential epx

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    olio cambio px my castrol differential epx

    ciao ragazzi, ero andato dal mio ricambista per comprare l'olio per il cambio ma il castrol mtx non l'aveva e mi ha dato un castrol differential EPX 80W-90.Prima di metterlo su, posto che la gradazione credo che vada bene ugualmente, non vorrei che ci fosse qualcosa, tipo additivi vari, che possa danneggiare i dischi della frizione.
    Voi lo conoscete?
    vado tranquillo e lo metto nel mio px?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: olio cambio px my castrol differential epx

    Se hai una frizione 8 molle va benone, ma la 7 molle patisce parecchio, potrebbe strappare o slittare spesso.
    Per la 7 molle, io uso già da un anno l'MTX e mi trovo benissimo.
    Non dimenticare che la frizione è in bagno d'olio, e lo stesso olio lubrifica il cuscinetto di banco lato frizione, un olio sbagliato potrebbe anche danneggiare il cuscinetto di banco.
    Gli oli per differenziali non sono adatti alle frizioni tradizionali in umido.

  3. #3
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: olio cambio px my castrol differential epx

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Non dimenticare che la frizione è in bagno d'olio, e lo stesso olio lubrifica il cuscinetto di banco lato frizione, un olio sbagliato potrebbe anche danneggiare il cuscinetto di banco.
    Gli oli per differenziali non sono adatti alle frizioni tradizionali in umido.
    non ho capito... quindi questo olio che mi ha dato non va bene?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: olio cambio px my castrol differential epx

    Questo è un olio per cambi automobilistici, probabilmente minerale, e pertanto non è concepito per operare con frizioni in bagno d'olio.
    Quanto alla compatibilità con la 8 molle, non ne sarei così sicuro; tempo fa misi un IP 80W90 nel cambio del mio PX MY (all'epoca con la 8 molle) e nella Bajaj (frizione classica 6 molle). Ne risultò che il PX MY sistematicamente dopo qualche ora di fermo aveva la frizione incollata, mentre la Bajaj non accusava alcun problema (tant'è che ho tutt'ora quell'olio nel cambio!).
    Nel PX MY sono passato all'ottimo Castrol MTX80 già suggerito da Antovnb4, risolvendo il problema dell'incollaggio (anche se, a onor del vero, pedalando con la frizione tirata inizialmente sentivo un leggero incollaggio).
    Da questo deduco che la 8 molle ha una certa tendenza all'incollaggio, forse comune alle 7 per via della maggiore superficie d'attrito. Difficile, invece, sperimentare questo tipo di problemi con una 6 molle.
    Ciò detto, puoi provare con quell'olio, ma certamente il Castrol MTX80 è appropriato. NON prendere l'MTX 10W40!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: olio cambio px my castrol differential epx

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Questo è un olio per cambi automobilistici, probabilmente minerale, e pertanto non è concepito per operare con frizioni in bagno d'olio.
    Quanto alla compatibilità con la 8 molle, non ne sarei così sicuro; tempo fa misi un IP 80W90 nel cambio del mio PX MY (all'epoca con la 8 molle) e nella Bajaj (frizione classica 6 molle). Ne risultò che il PX MY sistematicamente dopo qualche ora di fermo aveva la frizione incollata, mentre la Bajaj non accusava alcun problema (tant'è che ho tutt'ora quell'olio nel cambio!).
    Nel PX MY sono passato all'ottimo Castrol MTX80 già suggerito da Antovnb4, risolvendo il problema dell'incollaggio (anche se, a onor del vero, pedalando con la frizione tirata inizialmente sentivo un leggero incollaggio).
    Da questo deduco che la 8 molle ha una certa tendenza all'incollaggio, forse comune alle 7 per via della maggiore superficie d'attrito. Difficile, invece, sperimentare questo tipo di problemi con una 6 molle.
    Ciò detto, puoi provare con quell'olio, ma certamente il Castrol MTX80 è appropriato. NON prendere l'MTX 10W40!
    a sto punto lo riporto indietro,meglio andare sul sicuro...

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: olio cambio px my castrol differential epx

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Questo è un olio per cambi automobilistici, probabilmente minerale, e pertanto non è concepito per operare con frizioni in bagno d'olio.
    Quanto alla compatibilità con la 8 molle, non ne sarei così sicuro; tempo fa misi un IP 80W90 nel cambio del mio PX MY (all'epoca con la 8 molle) e nella Bajaj (frizione classica 6 molle). Ne risultò che il PX MY sistematicamente dopo qualche ora di fermo aveva la frizione incollata, mentre la Bajaj non accusava alcun problema (tant'è che ho tutt'ora quell'olio nel cambio!).
    Nel PX MY sono passato all'ottimo Castrol MTX80 già suggerito da Antovnb4, risolvendo il problema dell'incollaggio (anche se, a onor del vero, pedalando con la frizione tirata inizialmente sentivo un leggero incollaggio).
    Da questo deduco che la 8 molle ha una certa tendenza all'incollaggio, forse comune alle 7 per via della maggiore superficie d'attrito. Difficile, invece, sperimentare questo tipo di problemi con una 6 molle.
    Ciò detto, puoi provare con quell'olio, ma certamente il Castrol MTX80 è appropriato. NON prendere l'MTX 10W40!
    Sfrutto questa tua risposta per chiedere una cosa: Al mattino, con la Vespa fredda, dopo che l'ho accesa e "riscaldata", è normale che se tiro la frizione e metto la prima la Vespa fa un saltino e si spegne. Se invece do un colpetto di gas e tiro 3/4 volte la frizione in folle e poi ingrano la prima, va tutto perfettamente.
    Premetto che non mi da nessun'altro tipo di problema, ne slitta ne altro.
    Dario!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: olio cambio px my castrol differential epx

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sfrutto questa tua risposta per chiedere una cosa: Al mattino, con la Vespa fredda, dopo che l'ho accesa e "riscaldata", è normale che se tiro la frizione e metto la prima la Vespa fa un saltino e si spegne. Se invece do un colpetto di gas e tiro 3/4 volte la frizione in folle e poi ingrano la prima, va tutto perfettamente.
    Premetto che non mi da nessun'altro tipo di problema, ne slitta ne altro.
    Dario!
    Appunto, ti si incolla la frizione.

    Metti un olio tipo Castrol MTX80, oppure il Selenia Matrix prescritto dalla Piaggio, dovresti eliminare in gran parte il problema.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •