A chi lo dici... Tre anni fa, appena finita di restaurare, me l'hanno rubata. Ho girato tutta la città per quasi tutta la notte. Alla fine "l'ho trovata" e sono andato a "riprendermela"!!!! Diciamo che mi é andata bene. Quella notte Corradina é tornata a casa con me, anche se rischiavo di non tornare più io a casa. Come si suol dire: " 'e vesp so piezz 'e core".
Ragazzi, come promesso, vi posto le foto dell'antifurto artigianale che era stato applicato dal proprietario della mia Vespa e che ho rimosso...se avete dubbi fate domande (ma non molte hihihihi!)
Spiega un po' il funzionamento per favore..:)
ok. ci provo. la piastra forata a sinistra nella foto era saldata sul piede sinistro del cavalletto. l'altro dispositivo era infisso tramite la piastra e bullone sulla pedana in linea con il cavalletto e la molla, che serve per tenerlo ritratto, era aggaincato al sottopedana tramite un gancetto.
quando la vespa è ferma sul cavalletto, si abbassa la leva e la si aggancia alla piastra sul cavalletto tramite un lucchetto. Il dispositivo è finalizzato a non permettere di rimuovere la vespa al cavalletto. spero di essere stato chiaro
Ingegnoso..
Si potrebbe anche fare un mix: blocco cavalletto + blocco ruota.