hai ragione sono forse stato poco chiaro
allora la vespa andava benone
faccio la miscela (6,5 litri) e vado in zona industriale, dove rimango per circa un'ora, vespa parcheggiata al fresco. Per arrivare lì, ho dovuto fare un rettilineo di circa 800 metri che ho fatto tutto a manetta, la vespa andava davvero benone.
quando, dopo questa ora di stop, riprendo la vespa, mi accorgo di qualche problema all'avviamento. la vespa parte, ma sta in moto qualche secondo, e poi muore. per rimetterla in moto, almeno 5 o 6 pedalate.
per arrivare a casa, devo fare circa 2 km, che faccio praticamente TUTTI a manetta, con la vespa che ogni 10 secondi dava a mancare, io però le lasciavo la terza dentro così anche se dava a morire, dopo qualche metro riprendeva giri, ma in 2 km, questo difetto me l'avrà fatto almeno 10 volte, ed in una salita non è bastato lasciarci la terza dentro, è morta e si è fermata. dopo innumerevoli pedalate, sotto il sole, è riuscita a partire.
ora è in garage, ma non parte, o meglio, nella migliore delle ipotesi fa 2 scoppi e poi si spegne per non ripartire proprio piu. spero di esser stato chiaro, con le parole sono una frana, meglio guidare...